Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borse Europa in recupero grazie a solidi profitti aziende

Pubblicato 16.02.2018, 13:37
© Reuters.  Borse Europa in recupero grazie a solidi profitti aziende
US500
-
FCHI
-
DE40
-
RENA
-
ENI
-
STOXX
-

MILANO (Reuters) - I mercati azionari europei sono oggi in netto rialzo, dopo tre settimane chiuse in perdita, grazie ai dati trimestrali delle aziende che hanno segnato solidi profitti, mentre si alleviano i timori sulla inflazione in aumento.

I guadagni nel comparto dell'energia grazie all'aumento dei prezzi del petrolio e ai dati positivi di large-cap come Schneider, Eni (MI:ENI) e Renault (PA:RENA) hanno fatto salire l'indice europeo STOXX 600 oltre l'1%. Alle 11.40 circa, segna +0,84%.

** Al momento l'indice è in rialzo di oltre il 3% per la settimana, che potrebbe essere la migliore dal dicembre 2016, anche se è sotto di circa il 6% rispetto al picco da due anni e mezzo toccato a gennaio.

** L'indice britannico FTSE sale dello 0,71%, il tedesco DAX guadagna lo 0,67%, il francese CAC 40 avanza dello 0,77%.

Il recupero di questa settimana segue l'avvio turbolento del mese, quando i timori che l'inflazione crescente negli Usa potrebbe provocare un accelerazione del ritmo di rialzo dei tassi d'interesse ha causato un sell-off globale.

** L'indice di volatilità della zona euro è calato ed è rimasto ben al di sotto del picco da 19 mesi raggiunto nei giorni scorsi.

"La ragione per il cambiamento dell'atmosfera potrebbe dipendere dal fatto che il quadro economico complessivo globale continua a restare piuttosto positivo", ha scritto in una nota Michael Hewson, chief market analyst di CMC Markets.

** Secondo i dati Thomson Reuters, i profitti europei nel quarto trimestre sono in aumento del 14,6%, con un sostanziale passo in avanti rispetto alla settimana scorsa, quando la previsione di crescita era dell'11%, e dopo 15 settimane caratterizzate da una serie di downgrade.

Il dato è solo di poco inferiore al +14,8% atteso per le aziende dell'indice Usa S&P 500, anche se i guadagni superiori alle attese negli Stati Uniti sono il 78% rispetto al 50% in Europa.

** Da segnalare oggi la società olandese Vopak, specializzata nello stoccaggio petrolifero e chimico, che sale di oltre il 14,8% dopo che i profitti sono scesi meno del previsto.

** L'operatore satellitare francese Eutelsat guadgna il 9%, anche se il core profit del primo semestre è calato del 7,4% a causa del rallentamento della domanda per la divisione video: ma un trader ha detto che il profitto netto supera le attese e il taglio dei costi ha sorpreso positivamente.

** Il gigante francese dell'alimentazione Danone cresce del 2% dopo la diffusione dei risultati del 2017. ** La svedese Saab perde invece l'8%, dopo che i profitti operativi del quarto trimestre sono risultate inferiori alle previsioni degli analisti e l'azienda ha proposto un dividendo inferiore alle attese. ** Air France perde quasi il 5,8%, pur dopo un'apertura positiva.

** La casa farmaceutica svizzera Roche guadagna l'1,15% dopo l'annuncio che intende acquistare la parte restante di Flatiron Health per 9,1 miliardi di dollari per accelerare lo sviluppo di medicine anti-cancro.

(Danilo Masoni)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.