🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borse Europa ritracciano su calo petrolio, incertezze per governo Italia

Pubblicato 23.05.2018, 14:42
© Reuters. Trader al lavoro alla Borsa di Francoforte
DE40
-
IT40
-
BARC
-
DBKGn
-
STAN
-
ENI
-
STOXX
-

MILANO, 23 maggio (Reuters) - L'azionario europeo ritraccia dopo che un calo dei prezzi del greggio ha fermato una lunga corsa dei titoli dell'energia e mentre l'incertezza sulla creazione di un governo anti-sistema in Italia pesa sull'euro.

L'indice pan-europeo STOXX 600 cala dell'1%, ritracciando dal massimo da tre mesi e mezzo toccato ieri, mentre l'indice tedesco Dax export-oriented, che solitamente trova sostegno dalla debolezza della valuta, cala dell'1,3%. Ad aggiungersi al clima negativo, i dati di maggio sulla crescita della zona euro che hanno mostrato un rallentamento più marcato delle attese.

"L’Italia continua a prendersi il centro del palcoscenico con le sue evoluzioni politiche", commenta Alessandro Balsotti, portfolio manager di JCI Capital, sottolineando come la scelta del premier e del ministro dell'Economia e la effettiva formazione di un nuovo governo piuttosto che nuove elezioni saranno i driver per gli investitori in asset italiani nelle prossime settimane.

L'indice FTSE MIB ha perso oltre 5% finora a maggio e si avvia a chiudere il peggior mese da circa due anni.

Alcuni investitori vedono comunque delle occasioni da cogliere.

Deutsche Bank (DE:DBKGn) ha alzato il suo target su Eni (MI:ENI) spiegando che le tensioni legate alla politica che hanno colpito il mercato italiano possono rappresentare una occasione di acquisto per la maggiore delle aziende quotate del Paese.

** L'indice dell'energia, che finora è quello che è salito di più in Europa, cala del 2,5% dopo che la possibilità di una maggiore produzione Opec ha spinto al ribasso i prezzi del petrolio.

Le azioni delle majors Total, BP e Royal Dutch Shell mostrano cali tra il 2 e il 2,7%, mentre Eni cala dell'1,9%.

** Marks & Spencer sale del 3,6% dopo aver riportato i risultati dell'anno.

© Reuters. Trader al lavoro alla Borsa di Francoforte

** Banche britanniche sotto i riflettori dopo che il Financial Times ha scritto che Barclays (LON:BARC) sta guardando a possibili fusioni con altri istituti rivali, incluso Standard Chartered (LON:STAN). Fonti vicine alla banca hanno detto a Reuters che Barclays non sta guardando a potenziali merger.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.