NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borse Europa sostenute da speranze Fed ma indirizzate a peggior settimana in un anno

Pubblicato 05.10.2019, 19:23
© Reuters. La Borsa di Francoforte a Francoforte sul Meno, in Germania
STMPA
-
AAPL
-
STOXX
-

(Reuters) - Le borse europee oscillano in territorio positivo, sostenute dalle speranze di misure espansive della Fed, ma i guadagni sono limitati e i mercati rischiano di registrare la loro peggiore settimana in un anno.

L'indice paneuropeo STOXX 600 guadagna lo 0,14% intorno alle 11,30 dopo tre sessioni consecutive con segno negativo che ne hanno cancellato circa il 4% del valore. Comparti considerati stabili anche in tempi di incertezza economica come quelli healthcare, telecomunicazioni e food&beverage sono tra i migliori.

I tecnologici avanzano dello 0,4% grazie ad un balzo dei produttori di chip, dopo indiscrezioni stampa secondo cui Apple (NASDAQ:AAPL) aumenterà la produzione dell'iPhone 11. Ams, Infineon Technologies, Stmicro (PA:STM) e Dialog Semiconductor segnano balzi compresi tra lo 0,9% ed il 3,1%.

In assenza di notizie particolari sul fronte societario, gli investitori attendono ora gli ultimi dati sul mercato del lavoro statunitense, in uscita alle 14,30 italiane, per valutare lo stato di salute della maggior economia mondiale, in particolare dopo una serie di indicatori deludenti questa settimana che ha alimentato le speranze di un taglio dei tassi da parte della Fed ad ottobre.

In una settimana turbolenta per i mercati, penalizzati da letture deboli sull'attività manifatturiera e dei servizi negli Usa e nella zona euro, così come dai dazi statunitensi sui prodotti europei, lo STOXX 600 è indirizzato a registrare la sua peggior performance settimanale in circa un anno.

La borsa di Londra, anch'essa indirizzata verso la peggiore settimana dell'ultimo anno, è stata la più colpita per i nuovi timori sulla Brexit e la preoccupazione di una recessione, mentre a livello di zona euro dovrebbe trattarsi del calo settimanale più consistente degli ultimi due mesi.

L'indice delle risorse di base è tra i peggiori del giorno, perdendo circa lo 0,7% sul calo dei prezzi del rame dovuto ai timori di diminuzione della domanda globale. La società mineraria Bhp Group perde circa lo 0,3%.

Il comparto automobilistico registra un -0,95%, con Bmw in calo dell'1,8% dopo che un ente di controllo australiano ha richiesto il ritiro dalla circolazione di 20.000 veicoli con airbag Takata difettosi, molti dei quali presenti nelle auto della casa tedesca.

© Reuters. La Borsa di Francoforte a Francoforte sul Meno, in Germania

London Stock Exchange avanza del 2,2% su indiscrezioni stampa secondo cui alcuni azionisti della borsa avrebbero chiesto a Hong Kong Exchanges and Clearing di aumentare la sua offerta d'acquisto del 20%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.