Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Borse Ue meglio di Wall Street dopo la Fed, oggi è il turno della BoE

Pubblicato 23.03.2023 09:09 Aggiornato 23.03.2023 09:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
EUR/USD
-0,32%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NDX
+0,30%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
UK100
-0,49%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
+0,11%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
FCHI
-0,12%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE40
-0,25%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Peter Nurse

Investing.com - Avvio sottotono per FTSE MIB, DAX, CAC 40 e FTSE 100 dopo che la Fed ha aumentato i tassi d'interesse di 25 punti base, una decisione che ha fatto scivolare in forte ribasso gli indici di Wall Street, dove con il Dow Jones Industrial Average ha perso l'1,6%.

La Fed, oltre ad alzare il costo del denaro, ha previsto almeno un altro rialzo quest'anno, con Powell che ha precisato di "non avere intenzione di tagliare i tassi nel 2023",contrariamente alle attese del mercato che invece veci una riduzione verso la fine dell'anno, cioè quando l'economia potrebbe scivolare in recessione.

Con l'intervallo dei fed funds che si colloca tra il 4,75% e il 5%, il massimo dal 2007, nel comunicato la banca ha voluto precisare in merito agli ultimi crac bancari che "il sistema statunitense è solido e resistente" aggiungendo che "è probabile che i recenti sviluppi provochino un inasprimento delle condizioni di credito per le famiglie e le imprese e pesino sull'attività economica, sulle assunzioni e sull'inflazione".

Guardando i dot plot, non sono cambiate di molto le proiezioni da dicembre, con il tasso mediano atteso per il 2023 che è visto al 5,1%. Per il 2024, i membri del Fomc vedono tassi al 4,3% dal 4,1% delle scorse proiezioni, mentre per il 2025 si prevede un tasso mediano del 3,1%.

Aumentano leggermente le aspettative d'inflazione, con l'indice PCE visto al 3,3% alla fine di quest'anno. Si prevede poi il 2,5% per il 2024, e il 2,1% per il 2025. Diminuiscono, dall'altra parte, le aspettative sul PIL: +0,4% per il 2023 dal +0,5% atteso in precedenza, +1,2% per il prossimo anni dal +1,6%, e +1,9% per il 2025 dal +1,8% atteso a dicembre.

Oltre alla Fed, sono stati i commenti del Segretario al Tesoro Janet Yellen a causare il danno maggiore sui mercati, dopo che l'ex presidente della Fed ha dichiarato che il governo "non sta considerando di assicurare tutti i depositi bancari non assicurati", una possibilità che invece aveva aumentato la fiducia nel settore.

Spostandoci In Europa, la Bank of England comunicherà la decisione sui tassi nel corso della sessione e si prevede che seguirà l'esempio della Fed con un rialzo di 25 punti base, soprattutto dopo che l'inflazione del Regno Unito è tornata inaspettatamente al di sopra del 10% a febbraio, come hanno mostrato i dati di mercoledì.

Intanto, i leader europei si riuniranno a Bruxelles per un vertice di due giorni, dove verranno discussi molti temi anche in virtù della presenza della presidente Bce Lagarde, tra cui la competizione con Stati Uniti e Cina, il tema energetico e il nucleare, la crisi bancaria e la tenuta dell'economia europea.

Per quanto riguarda il settore societario, l'attenzione rimarrà sul settore bancario dopo le forti perdite registrate da Wall Street nella notte. Tuttavia, il settore ha sopportato ragionevolmente bene le turbolenze sulla scia del rialzo di 50 punti base della Banca Centrale Europea della scorsa settimana e della fusione forzata tra UBS (SIX:UBSG) e Credit Suisse (SIX:CSGN).

Tra le altre asset class, i prezzi di Brent e WTI hanno interrotto il rally dopo il rialzo dei tassi di interesse da parte della Fed, il dollaro è sceso ai minimi di sei settimane, i futures sull'oro sono saliti dell'1,6% a 1.981,50 $/oz, mentre la coppia EUR/USD ha registrato un aumento dello 0,6% a 1,0917.

Infine vi ricordiamo il webinar del 28 marzo Mercati volatili: scopri la strategia dei piani di accumulo su ETF. Potete iscrivervi gratuitamente cliccando su QUESTO LINK.

Borse Ue meglio di Wall Street dopo la Fed, oggi è il turno della BoE
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (4)
qwey rub
qwey rub 23.03.2023 12:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il rialzo dei tassi non sarà indolore, e si sta traducendo in uno scontro tra banche centrali e mercati.
Urio Inzolia
Urio Inzolia 23.03.2023 11:26
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sicuramente prevartanno gli avvoltoi in specie a P.zza Affari....non sanno fare altro..
Stefano Passamonti
Stefano Passamonti 23.03.2023 10:34
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Si si meglio forte rosso pieno senza motivo
carlo grandi
carlo grandi 23.03.2023 10:34
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
difatti qs sono da tso
Roberto De Putti
Roberto De Putti 23.03.2023 9:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Wally sale ed è ancora chiuso......appena apre dove andrà ? Su Marte ?
carlo grandi
carlo grandi 23.03.2023 9:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
con quello che ha perso...
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email