Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borse USA miste in vista dei dati Fed, Apple svetta ai massimi record

Pubblicato 25.01.2012, 15:56
NDX
-
UK100
-
FCHI
-
DJI
-
DE40
-
STOXX50
-
C
-
INVEb
-
MS
-
2070
-
IXIC
-
Investing.com – I mercati statunitensi segnano oggi dei risultati dal misto al ribasso, in attesa dell’annuncio del tasso di interesse da parte della Fed e mentre i titoli Apple schizzano vertiginosamente facendo salire l’indice NASDAQ.

Durante le prime fasi degli scambi negli Stati Uniti, i futures Dow Jones Industrial Average sono scesi dello 0,65%, i futures S&P 500 hanno segnato -0,45%, mentre l'indice Nasdaq Composite ha segnato +0,45%.

L’indice NASDAQ ha segnato un risultato positivo grazie all’impennata dei titoli Apple, gigante dell’elettronica di consumo, che è schizzato del 6,5% al record storico di 454,45 per azione.

Dopo la chiusura dei mercati di ieri, martedì, la Apple ha rilasciati utili più che duplicati, in gran parte dovuti allo stra-successo dell’iPhone. Gli utili sono saliti del 73% a 46,3 miliardi di dollari, spazzando via le previsioni di utili pari 38,85 miliardi di dollari.

I risultati hanno spinto Goldman Sachs ad alzare il target di prezzo sul titolo a 600 dollari reiterando il giudizio ‘Conviction Buy List’.

Sempre sul NASDAQ, il priduttore diu medicinali anti tumorali Illumina ha segnato un vertiginoso +38.1% in seguito all’offerta di acquisto da parte del gigante svizzero Roche, cha ha offerto quasi 5,7 miliardi all’azienda. È la terza volta dal 2007 che la casa farmaceutica svizzera fa un’offerta per rilevare un’azienda statunitense.

Sul fronte dei ribassi i titoli finanziari sono scesi sulla scia delle controparti europee, a causa della crisi del debito UE.

Citigroup ha segnato -1,65%, mentre Goldman Sachs e Morgan Stanley hanno segnato rispettivamente -2,05% e -1,8%, dopo che JP Morgan ha abbassato il rating sui titoli a ‘neutral’, per via della possibile necessità di ulteriori investimenti di capitali per le banche.

Dall'altra parte dell'Atlantico, i mercati azionari europei sono stati nettamente inferiori, a causa del protrarsi del rischio default per la Grecia.

L'indice EURO STOXX 50 ha segnato -1%, il francese CAC 40 è sceso dello 0,75%, in Germania il DAX è sceso dello 0,7%, mentre in Gran Bretagna il FTSE 100 è sceso dello 0,9%.

La Fed annuncerà il tasso dei fondi federali e pubblicherà la sua dichiarazione del tasso nel corso della giornata. Gli Stati Uniti rilasceranno inoltre i dati sul settore delle vendite di case in corso, seguiti dai dati ufficiali sulle scorte di greggio.

Nel frattempo, a Davos in Svizzera stanno iniziando i 5 giorni di incontro annuale del World Economic Forum.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.