Ultime Notizie
Investing Pro 0
Sconto prolungato! Risparmia sui dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Carige ancora forte in Borsa, aspetta scelta nuovo acquirente

Pubblicato 07.01.2022 15:32
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Il logo della banca Carige a Roma. REUTERS/Stefano Rellandini
 
CAGR
+1,15%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
EMII
+0,35%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CRGI_...
+1.000,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
PCVI
0,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

di Valentina Za e Maria Pia Quaglia

MILANO (Reuters) - Il titolo Carige (MI:CRGI_old) è in rialzo di circa il 10% mentre il principale azionista della travagliata banca italiana si prepara a selezionare un pretendente per avviare negoziati esclusivi e spunta un nuovo acquirente.

Un accordo permetterebbe all'Italia di risolvere un grattacapo bancario di lunga data. Il governo ha preparato circa 400 milioni di euro in incentivi fiscali per facilitare la vendita di Carige.

Il Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd), che detiene l'80% di Carige a seguito di un salvataggio finanziato dal settore nel 2019, ha detto ieri dopo la chiusura dei mercati che il comitato di gestione del fondo terminerà lunedì la revisione delle offerte non vincolanti per Carige.

Bper Banca (MI:EMII) prima di Natale ha reso pubblica una proposta di acquisto per la banca ligure e si sarebbe fatta avanti anche la divisione italiana della francese Credit Agricole (PA:CAGR), secondo una persona vicina alla situazione. Credit Agricole non ha commentato. 

Il Messaggero e Il Sole 24 Ore hanno riportato la notizia che tra i potenziali acquirenti c'è anche il fondo statunitense Cerberus. Non è stato immediatamente possibile raggiungere Cerberus per un commento.

Bper ha presentato un'offerta simbolica di 1 euro per Carige e ha chiesto al Fitd di iniettare 1 miliardo di euro nell'istituto in crisi.

Tale somma supera i circa 700 milioni di euro che il Fitd è autorizzato a spendere sulla base dei contributi versati lo scorso anno dai membri del fondo.

La fonte ha rivelato che la richiesta di iniezione di capitale di Credit Agricole Italia è di gran lunga inferiore a quella di Bper, che resta tuttavia l'offerente favorito.

Bper, che ha intrapreso un percorso di espansione grazie alla compagnia assicurativa UnipolSAI, principale azionista dell'istituto, ha detto il 21 dicembre di essere pronta ad avviare colloqui con il Fitd e si prevede che modificherà la richiesta.

Il fondo ha rivelato ieri che le offerte non vincolanti per Carige sono soggette a un'analisi di due diligence da condurre durante un periodo di negoziazione esclusiva, senza specificare tuttavia quali siano le parti interessate.

Carige, con sede a Genova, è stata messa in ginocchio da un'eccessiva esposizione alla fragile economia locale e da decenni di cattiva gestione.

L'istituto finanziario, in crisi dal 2014 quando ha lanciato la prima di una serie di richieste di liquidità, è stata messa tre anni fa in amministrazione straordinaria da parte della Banca centrale europea.

Nel 2019 Il Fitd ha speso 600 milioni di euro per salvare Carige, che ora necessita di altri 400 milioni di euro di capitale.

Il Fitd è a caccia di un acquirente da quando lo scorso anno Cassa Centrale Banca, che aveva acquisito una quota dell'8,3% nell'ambito del salvataggio del 2019, ha rinunciato a esercitare l'opzione di acquisto per Carige. 

Ieri la notizia dell'interesse di Credit Agricole Italia ha fatto salire il titolo dell'istituto genovese del 4,6%.

Un accordo con Carige accrescerebbe ulteriormente la presenza di Credit Agricole in Italia, primo mercato estero della società francese, in cui risulta il sesto istituto di credito dopo l'acquisizione da 1 miliardo di euro di Creval (MI:PCVI), avvenuta lo scorso anno. 

Nel 2017 Credit Agricole Italia ha siglato un accordo di salvataggio con il Fitd, rilevando tre piccole banche in crisi.

(Tradotto in redazione a Danzica da Michela Piersimoni, in redazione a Roma Stefano Bernabei, michela.piersimoni@thomsonreuters.com, +48 587696616)

Carige ancora forte in Borsa, aspetta scelta nuovo acquirente
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Paolo Perrotta
Paolo Perrotta 07.01.2022 20:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma come mai non si fa riferimento al prezzo delle azioni NON in mano dei grandi azionisti ? Quelle che vengono darte non sono informazioni parziali ?
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email