NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Cattolica e Banco Bpm, mercato apprezza pace su bancassurance e guarda avanti

Pubblicato 08.03.2021, 16:16
Aggiornato 08.03.2021, 16:18
© Reuters. Una donna cammina davanti alla banca Banca Popolare di Milano
GASI
-
ISP
-
PMII
-
UNPI
-
BAMI
-
EMII
-

MILANO (Reuters) - L'accordo sulla bancassurance raggiunto tra Cattolica e Banco Bpm (MI:BAMI) viene accolto con favore della borsa in quanto, eliminando un importante elemento di incertezza, consente alle due società di potere procedere con più chiarezza con i propri piani sul fronte del rilancio e dell'M&A.

Intorno alle 14,00 a Piazza Affari Cattolica segna un rialzo del 2,9% a 4,78 euro dopo un massimo della mattinata di 4,94 euro, mentre Banco Bpm (MI:PMII) sale del 2,8% a 2,26 euro (massimo 2,28 euro).

Venerdì, a borsa chiusa, Cattolica e Banco Bpm hanno comunicato di avere raggiunto un accordo sulla prosecuzione delle joint venture assicurative e sui diritti di uscita dalla partnership.

L'accordo è giunto dopo che lo scorso dicembre Banco Bpm aveva detto di aver esercitato l'opzione per acquisire la quota del 65% detenuta da Cattolica nelle joint venture ritenendo di averne titolo a causa del cambio di controllo sulla compagnia a seguito dell'operazione societaria con Generali (MI:GASI).

Cattolica aveva contestato la decisione aprendo la strada ad uno scontro legale con un possibile ricorso all'arbitrato i cui esiti e relativa tempistica sarebbero stati incerti anche a causa dell'ampia distanza tra le parti.

Il nuovo accordo prevede, a fronte della rinuncia della call, il riconoscimento a favore di Banco Bpm di un'opzione non condizionata per l'acquisto anticipato delle quote esercitabile nei primi sei mesi del 2023, e eventualmente posticipabile ogni sei mesi fino alla fine del 2024.

L'intesa fissa i termini economici e meccanismi di composizione del prezzo dell'opzione di acquisto che, secondo qualche analista, potrebbero comportare un esborso da parte di Banco Bpm di una cifra intorno a 450 milioni di euro.

A dicembre Banco Bpm aveva stimato la quota in circa 335,7 milioni di euro a fronte degli 853 milioni pagati da Cattolica nel 2018 quando è stato chiuso l'accordo sulle attività assicurative.

Secondo Equita Sim l'accordo è "positivo per Banco Bpm in quanto garantisce alla banca flessibilità strategica in chiave M&A" ed in particolare, "aumenta la probabilità di un deal con Bper Banca (MI:EMII)", il cui primo azionista è Unipol (MI:UNPI).

© Reuters. Una donna cammina davanti alla banca Banca Popolare di Milano

Anche secondo Intesa Sanpaolo (MI:ISP) l'accordo "migliora la posizione del Banco Bpm in qualsiasi operazione di M&A", in quanto lascia l'istituto "con le mani libere per negoziare nuove partnership di bancassurance in un'eventuale operazione, e in particolare in un deal con Bper".

Sul fronte Cattolica, l'intesa, secondo Intesa Sanpaolo, consente alla compagnia veronese di avere più tempo per prepararsi alla chiusura della joint venture in modo da focalizzarsi nel breve sui numerosi impegni che l'attendono, tra cui il completamento dell'aumento di capitale, per la seconda tranche da 200 milioni, nell'ambito del piano di rimedio chiesto dall'Ivass e approvato dal cda venerdì.

In tema di governance Cattolica ha fatto sapere, in particolare, che il Cda si presenterà dimissionario alla prossima assemblea per consentire il rinnovo integrale dell'organo.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.