Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Cdp dovrebbe aumentare ulteriormente quota in Tim - Grillo (M5s)

Pubblicato 22.06.2020, 15:08
© Reuters. Beppe Grillo, fondatore del Movimento 5 stelle durante una manifestazione a favore del "No" al referendum costituzionale a Roma
TLIT
-
VIV
-
ENEI
-

MILANO (Reuters) - Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) deve aumentare ulteriormente la sua quota in Telecom Italia (MI:TLIT) (Tim) per guidare il processo di creazione della rete unica con Open Fiber.

Lo scrive in un post sul suo blog il fondatore del Movimento Cinque Stelle Beppe Grillo, attaccando la joint-venture di Enel (MI:ENEI) e Cdp per non aver rispettato gli obiettivi di copertura delle cosiddette aree bianche.

In una video intervista a Il Fatto Quotidiano, il premier Giuseppe Conte apre alla proposta di Grillo: "è una buona idea e uno dei percorsi che stiamo valutando e sicuramente è una delle modalità che potrebbero essere sperimentate".

In merito alla salita di Cdp in Tim, secondo Grillo la Cassa dovrebbe agire come un "perno" per risolvere "l'assurdo dualismo tra Tim e Open Fiber", nell'ambito di un piano che prevederebbe che la controllata del Tesoro aumenti la sua quota per eguagliare quella di Vivendi (PA:VIV), principale azionista di Tim con il 24%.

Cdp è il secondo azionista di Tim con una quota del 10%.

"Non posso in questo momento dire rispetto a società che sono sul mercato percentuali e soluzioni così concrete", ha aggiunto Conte.

Nel blog Grillo parla di "completo fallimento dell'esperimento di Open Fiber, la società che avrebbe dovuto spingere la digitalizzazione e lo sviluppo della fibra in tutta Italia".

In una nota Open Fiber replica che Grillo "è male informato".

"Se davvero si trattasse di un progetto fallimentare, Open Fiber non incasserebbe una dietro l'altra partnership di peso con soggetti di grandissimo livello sia nazionale, sia internazionale che scelgono di puntare sulla sua rete FTTH (Fiber To The Home) di ultima generazione", si legge nella nota in cui si aggiunge che la società "in meno di tre anni ha coperto un terzo del Paese diventando la terza rete in fibra ottica in Europa dopo Telefonica (MC:TEF) ed Orange (la prima gestita da un operatore wholesale only) con 8,6 milioni di unità immobiliari già cablate e un piano di risorse per portarla, con questo passo, a oltre 20 milioni di case in tre anni".

E sui ritardi nello sviluppo delle aree bianche, Open Fiber precisa che sono "in parte derivanti dalla guerra legale avviata da Tim al progetto e da una burocrazia che blocca qualsiasi iniziativa sul territorio".

Grillo, in passato un fervente sostenitore del ritorno della rete di Tim in mani pubbliche, sostiene inoltre che avere un'unica infrastruttura, anche privata ma aperta a tutti, possa essere il "male minore", purché sia in grado di fare gli investimenti necessari a colmare il digital divide.

© Reuters. Beppe Grillo, fondatore del Movimento 5 stelle durante una manifestazione a favore del

(Gianluca Semeraro, in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.