NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Cina, immobiliare Kaisa spera in estensione scadenza bond, aleggia rischio default

Pubblicato 02.12.2021, 10:13
Aggiornato 02.12.2021, 10:18
© Reuters. Un'insegna del Kaisa Plaza, una proprietà immobiliare sviluppata da Kaisa Group Holdings, vicino ad un edificio di appartamenti a Pechino December 1, 2021. REUTERS/Tingshu Wang
3333
-

HONG KONG (Reuters) - Secondo gli analisti, lo sviluppatore immobiliare cinese Kaisa Group Holdings rischia di non ottenere il via libera degli obbligazionisti a un'estensione della scadenza di bond la prossima settimana, mettendo ulteriore pressione sugli altri operatori del settore.

La proposta di Kaisa di rinviare di 18 mesi la scadenza di alcuni bond giunge in un contesto di forte preoccupazione sulla capacità dei gruppi immobiliari cinesi di pagare le cedole in scadenza in divisa estera.

A fine ottobre alcuni sviluppatori hanno chiesto alle autorità di estendere le scadenze dei loro bond in valuta straniera o di dare il via ad una ristrutturazione del debito, visto il numero crescente di fallimenti nel settore.

Kaisa deve ottenere l'assenso di almeno il 95% degli obbligazionisti per sostituire l'obbligazione da 400 milioni di dollari al 6,5% in scadenza il 7 dicembre con dei bond in scadenza il 6 giugno 2023, allo stesso tasso di interesse.

Ma almeno un gruppo di obbligazionisti ha rifiutato l'offerta, dice una lettera - vista da Reuters - inviata al Cda di Kaisa dal loro consulente finanziario. Al momento, Kaisa non ha dato seguito alla richiesta di un commento da parte di Reuters.

Kaisa non è il solo sviluppatore cinese che si trova a dover fare i conti con una montagna di debito in valuta estera in scadenza nei prossimi mesi. Alcuni gruppi immobiliari si stanno affannando a vendere parte degli asset per raccogliere i fondi necessari ad evitare fallimenti.

Evergrande (HK:3333), che ha accumulato oltre 300 miliardi di dollari in passività, non è riuscita a pagare cedole per un totale di 82,5 milioni di dollari in scadenza il 6 novembre, e gli investitori sono ora sulle spine per capire se riuscirà a farlo prima della fine del periodo di grazia di 30 giorni, il 6 dicembre.

© Reuters. Un'insegna del Kaisa Plaza, una proprietà immobiliare sviluppata da Kaisa Group Holdings, vicino ad un edificio di appartamenti a Pechino December 1, 2021. REUTERS/Tingshu Wang

Malgrado la carenza di liquidità dovuta alle strette normative sull'accumulo di debito nel settore, alcuni sviluppatori stanno comunque riuscendo a ottenere nuovo credito sul mercato interno.

Tre gruppi di sviluppo immobiliare hanno in programma di vendere obbligazioni in Cina per un totale di 2,8 miliardi di dollari, segno che Pechino sta marginalmente allentando i limiti sul settore.

(Tradotto da Luca Fratangelo in redazione a Danzica, in redazione a Milano Claudia Cristoferi, luca.fratangelo@thomsonreuters.com, +48587696613)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.