Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Dopo il sell-off sulle banche, Citi e BofA tagliano le stime sull'Europa

Pubblicato 24.03.2023 14:28 Aggiornato 24.03.2023 14:37
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
C
+0,42%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BAC
+0,14%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DBKGn
-0,20%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
UBSG
-0,30%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Laura Sanchez

Investing.com - Con il sell-off bancario che si sta registrando in Europa, dove Deutsche Bank (ETR:DBKGn) e UBS (SIX:UBSGE) sono particolarmente colpite dalle vendite, sempre più esperti raccomandano prudenza sulle azioni del Vecchio Continente.

Leggi anche: Banche sotto stress in tutt'Europa, dalla Germania arriva il warning sui bond AT1

È il caso di Citigroup (NYSE:C), che ha tagliato le stime per l'indice pan-europeo STOXX 600, citando i rischi di ribasso per la crescita e un contesto di mercato "volatile".

Secondo la banca d'affari, l'indice potrebbe chiudere l'anno a 445 punti, intorno al livello attuale, in calo rispetto alla previsione di 475 punti formulata il mese scorso.

Inoltre, in una nota separata ripresa da Bloomberg, Citi avverte che la volatilità del settore bancario globale potrebbe spostare l'attenzione degli investitori "sui rischi di recessione e sul deterioramento dei fondamentali".

Da parte sua, Bank of America (NYSE:BAC) ritiene che la politica monetaria delle banche centrali sia stata inasprita al ritmo più severo degli ultimi 40 anni, il che si sta traducendo in "un forte deterioramento del credito e delle condizioni monetarie".

In questo scenario, BofA prevede "condizioni di crescita recessive nei prossimi mesi", con un calo dello Stoxx 600 del 18% nel terzo trimestre, verso il livello 365, a causa dell'accelerazione dei declassamenti degli utili.

Tuttavia, secondo le previsioni di BofA, i ribassi saranno seguiti da una ripresa nella seconda parte dell'anno, che potrebbe portare l'indice a 430 punti entro la fine del 2023.

Vi ricordiamo il webinar del 28 marzo Mercati volatili: scopri la strategia dei piani di accumulo su ETF. Potete registrarvi gratuitamente seguendo QUESTO LINK.

Dopo il sell-off sulle banche, Citi e BofA tagliano le stime sull'Europa
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (26)
Urio Inzolia
Urio Inzolia 24.03.2023 19:22
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Logorria analisti opinionisti soloni faziosi,molto semplicemente Speculazione
24.03.2023 18:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma dai, ma che bravi sti americani.....
Marco Fasciolo
Marco Fasciolo 24.03.2023 18:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma pochi giorni fa grandi esperti non avaveno detto che l’europa delle banche era strasicura ?
Riccardo Binacci
Riccardo Binacci 24.03.2023 18:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Quando dicono che sale scende quando dicono che scende di solito sale.
Davide Gufo
Davide Gufo 24.03.2023 18:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Disastro cosmico
Santo Subito
Santo Subito 24.03.2023 17:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Hanno deciso che il mercato deve scendere ancora, per poi risalire ovviamente
Fabio Borsato
Fabio Borsato 24.03.2023 17:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
si ma dai ci bocciano banche europee per i tedeschi
cristiano zorzoli
cristiano zorzoli 24.03.2023 17:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ci sono anche quelle francesi messe male.
Alessandra Sesana
Alessandra Sesana 24.03.2023 17:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Intanto le banche che falliscono sono prevalentemente in America..
Maurizio
Maurizio 24.03.2023 17:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
terrorismo....puro....avete rotto
Fabrizio CORTINA
Fabrizio CORTINA 24.03.2023 17:32
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ogni we è fonte di notizie
qwey rub
qwey rub 24.03.2023 17:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non vedo tutto questo sell off, con -30 o -50, certamente qualche rosso consistente ma è inutile cercare di alimentare il panico di un nulla, soprattutto per cercare di shortare
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email