
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Di Yasin Ebrahim
Investing.com – L’indice Dow è crollato ai minimi di quest’anno mercoledì, dopo la brutta inversione dei tech che ha alimentato un forte selloff in seguito i dati che hanno mostrato che l’inflazione resta vicina ai massimi di 40 anni. Si temono ora aumenti dei tassi ancora più aggressivi dalla Fed.
L’indice Dow Jones Industrial Average è sceso dell’1% o di 326 punti, mentre l’S&P 500 è sceso dell’1,7% ed il Nasdaq ha segnato un calo del 3,2% perdendo il 10% in sole cinque sedute.
Pesanti i future per l'avvio degli scambi in Europa, con Mib previsto in calo di 420 punti, Dax a -260 punti ed Euro Stoxx 50 in ribasso di 80 punti. Negativi anche gli indici asiatici, con Hang Seng in calo del 2,3%, Tokyo in ribasso dell'1,8% e Shanghai al -0,2%.
Il Dipartimento per il Commercio ha dichiarato mercoledì che l’indice dei prezzi al consumo ha registrato un aumento dello 0,3% il mese scorso dal precedente 1,2%, superando le previsioni di una aumento allo 0,2%. I prezzi al consumo ad aprile su base annua hanno segnato un'accelerazione dell’8,3% dall’8,5% di marzo superano le attese del +8,1%.
Molti economisti si aspettavano che l’inflazione fosse vicina al picco, ma gli ultimi dati potrebbero persuadere la Federal Reserve ad essere più aggressiva con la politica monetaria. Questa prospettiva ha causato un nuovo selloff dei titoli tech.
Apple (NASDAQ:AAPL) è crollata del 5%, un calo che ha permesso a Saudi Aramco (TADAWUL:2222) di spodestarla dal trono di società di maggior valore al mondo.
L’aumento dei titoli energetici, tuttavia, ha cercato di limitare lo slancio al ribasso del mercato in generale, sostenuto dai guadagni di Occidental e dal balzo dei prezzi del petrolio sui nuovi timori per gli approvvigionamenti. L’Ucraina ha sospeso i flussi di gas verso l’Europa attraverso un importante punto di transito, situato nella regione del Donbass, dando la colpa alle interferenze russe.
Occidental Petroleum (NYSE:OXY) sale più dell’1% dopo aver riportato risultati trimestrali migliori del previsto.
Coinbase Global (NASDAQ:COIN) ha riportato utili del primo trimestre che hanno deluso le attese. Le azioni sono crollate di oltre il 26%.
Unity Software (NYSE:U) ha rilasciato previsioni scoraggianti per il primo trimestre che hanno deluso le attese di Wall Street, facendo crollare il titolo del 37%.
Ma c’è stato anche qualche risultato positivo: Krispy Kreme (NASDAQ:DNUT) ha riportato utili trimestrali che superano le attese, facendo salire il titolo di oltre il 3%. Roblox (NYSE:RBLX), ha superato gli utili trimestrali ed è salito di oltre il 3%.
A luglio l’inflazione americana è cresciuta dell’8,5% su base annuale, contro attese di un rialzo dell’8,7%. Invariato, invece, il valore rispetto al mese...
Di Francesco Casarella Investing.com – Il dato chiave della settimana (indice dei prezzi al consumo americano, rilasciato alle ore 14.30 italiane), è risultato...
BERLINO (Reuters) - Un portavoce del ministero dell'Economia tedesco ha detto di non avere nuove informazioni sulla possibilità che la turbina che secondo Mosca starebbe bloccando...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.