Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Enel lancerà business idrogeno verde per accelerare transizione energetica

Pubblicato 19.06.2020, 14:48
© Reuters. Il logo Enel presso la sede centrale a Milano
ENEI
-

di Stephen Jewkes

MILANO (Reuters) - Enel (MI:ENEI) è pronta a lanciare un nuovo business di idrogeno verde il prossimo anno per accelerare i piani per diventare un produttore di energia a zero emissioni entro il 2050.

Il gruppo guarda ai mercati di Stati Uniti, Cile e Spagna, ha detto a Reuters il capo della Global Power Generation di Enel Antonio Cammisecra. Negli Stati Uniti un focus sarà sul Texas, dove risiedono le attività eoliche e solari del gruppo.

"Abbiamo enormi condutture di energia rinnovabile in questi paesi in cui esiste anche un promettente mercato per l'idrogeno", ha aggiunto.

Enel, che possiede l'utility spagnola Endesa, installerà elettrolizzatori - che utilizzano elettricità per scindere l'acqua in idrogeno e ossigeno - nei parchi solari e eolici di sua proprietà per produrre idrogeno da utilizzare per lo stoccaggio di energia o per essere venduti a clienti industriali per aiutare a decarbonizzare i propri processi.

Cammisecra ha affermato che il gruppo intende costruire impianti di grandi dimensioni che avrebbero in genere un quarto della capacità dell'impianto rinnovabile costruito accanto.

"Inizieremo con 2-3 progetti nel primo anno per vedere se il business case è solido", ha aggiunto.

Enel è in trattative con aziende interessate a firmare contratti a lungo termine per prelevare idrogeno con cui alimentare le proprie attività, come cementifici, aziende chimiche, siderurgiche e di raffinazione.

Sebbene oggi risulti costoso per un uso diffuso, Bruxelles crede che l'idrogeno possa sostituire i combustibili fossili in settori che non dispongono di alternative per allineare i business al Green Deal Ue.

All'inizio del mese la Germania ha stanziato 9 miliardi di euro per espandere la capacità di idrogeno del Paese nel tentativo di raggiungere gli obiettivi di emissione.

"Se vogliamo realisticamente aumentare il contributo delle energie rinnovabili alle ambizioni dell'Europa di ridurre le emissioni di CO2 del 50-55% entro il 2030, dovremo ritagliare un ruolo per l'idrogeno", ha affermato Cammisecra.

Enel, il più grande player privato di energie rinnovabili al mondo, punta a incrementare la propria capacità "green" a circa 60 gigawatt entro il 2022 dagli attuali 46 GW.

Il gruppo ha in programma di eliminare gradualmente la capacità di generazione di energia a carbone in Italia entro il 2025, coerentemente con quanto previsto dalla legge italiana.

© Reuters. Il logo Enel presso la sede centrale a Milano

"Nonostante tutte le complicazioni create dal COVID-19, siamo sicuramente sulla buona strada per uscire dal carbone in Italia entro il 2025", ha detto Cammisecra.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.