NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Fastweb, crediamo in FiberCop, no rischi per concorrenza - Calcagno

Pubblicato 13.08.2020, 12:20
© Reuters. Logo dell'azienda di telecomunicazioni Fastweb a Roma
TLIT
-
ENEI
-

MILANO (Reuters) - Fastweb difende il progetto FiberCop di Telecom Italia (MI:TLIT), affermando di non vedere rischi per la concorrenza da un modello verticalmente integrato.

A valle della pubblicazione della semestrale -- che ha visto ricavi per 1.105 milioni di euro, in crescita del 5%, e un aumento dell'Ebitda del 5% -- l'AD Alberto Calcagno ha definito FiberCop "un progetto in cui crediamo e che rappresenta un’occasione unica per rendere ancora più omogenea e pervasiva la presenza di reti ad alta velocità nel paese". 

Fastweb intende infatti investire nella newco wholesale denominata FiberCop in cui Tim farà confluire la rete secondaria in fibra e rame, dai cabinets fino a casa con la partecipazione di Kkr. Nei piani dell'ex monopolista questo potrebbe essere il primo passo nella direzione della creazione di una rete unica a banda larga con Open Fiber, joint venture di Enel (MI:ENEI) e Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), aperta potenzialmente ad altri operatori. La cessione di una quota di minoranza al fondo infrastrutturale è stata congelata fino a fine mese su richiesta del governo che vuole tempo per negoziare un accordo per creare una rete unica con Open Fiber.

Calcagno ha definito "significativo" l'interesse di Kkr, "che certifica la solidità del progetto e il fatto che si è imboccata una strada di non ritorno per l’upgrade definitivo della rete in rame".

Ieri Beppe Grillo ha invitato il governo a spingere sull'integrazione delle reti di Tim e Open Fiber facendo nascere un soggetto unico, indipendente dagli operatori telefonici, dove Cdp sia azionista di riferimento. [nL8N2FE5K9]

Il progetto FiberCop prevede che Tim resti il principale investitore, scenario su cui ci sono posizioni diverse all'interno della maggioranza di governo. Chi si oppone è invece a favore di un modello "wholesale only", in cui la società che gestisce la rete sia completamente distinta da chi offre i servizi.

Ma, secondo Calcagno, la contrapposizione tra modello verticalmente integrato e "wholesale only" nel caso di FiberCop è "totalmente fuorviante".

"Se il progetto andrà in porto, sarà una società terza -- non coinvolta nella vendita di servizi agli utenti finali e aperta all’investimento di tutti gli operatori -- ad occuparsi della realizzazione delle nuove reti e della vendita dei servizi wholesale, a garanzia della non discriminazione e del successo del progetto industriale", ha detto.

© Reuters. Logo dell'azienda di telecomunicazioni Fastweb a Roma

Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia.

(Maria Pia Quaglia, in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.