L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Fiat, inizio settimana in altalena ma sempre ai massimi storici

Pubblicato 08.01.2018, 12:38
Aggiornato 08.01.2018, 14:00
Fiat, inizio settimana in altalena ma sempre ai massimi storici
DJI
-
STLAM
-
MS
-
EXOR
-
JUVE
-
CNH
-
RACE
-

Investing.com - La settimana a Piazza Affari inizia in altalena per il titolo Fiat (MI:FCHA) con uno sprint all’apertura che porta Fca a +2% a 18,47 euro per azione, record storico per la casa torinese. La mattinata prosegue poi in sali e scendi e al momento della lettura cede lo 0,39%, senza intaccare, però, il buon momento per il gruppo guidato da Sergio Marchionne. Il 2018, infatti, è iniziato segnando un 20% nella prima settimana dell’anno.

Fiat è sotto i riflettori mondiali in vista delle possibili operazioni negli Stati Uniti e secondo alcuni trader, gli scatti sono stati causati da tre forti acquisti da parte di fondi statunitensi, aiutati anche dal positivo andamento del Dow Jones (che tocca il record dei 25 mila punti) e dall’entusiasmo generato dalle scelte dell’amministrazione Trump.

Anche i dati sulle immatricolazioni stanno aiutando Fiat, in particolare quelli in Italia che hanno visto un incremento del 5,5%, arrivando così a 557.509 nuovi veicoli esclusi Ferrari e Maserati.

Nel frattempo, Morgan Stanley (NYSE:MS) ha alzato il valore del titolo Fca a "bull" fino a 30 euro anche se viene evidenziato uno scenario negativo e un target price fermo a 16 euro mentre la settimana scorsa JP Morgan aveva alzato il suo target price a 21 euro.

L’attenzione si concentrerà al 15 gennaio, quando Sergio Marchionne terrà una conferenza stampa al Salone di Detroit e saranno attese le sue parole relativamente al nuovo piano industriale che avrà validità fino al 2022, ben oltre la scadenza del suo mandato. Questo, infatti, sarà l’ultimo anno completo a guida Marchionne, il cui contratto scadrà nella primavera del 2019 e si attene il nome del suo successore.

Secondo le parole del Presidente John Elkann, il nuovo nome verrà trovato all’interno degli attuali dirigenti del gruppo automobilistico e la stampa ha già citato quelli di Afredo Altavilla e di Reid Bigland. Altro nome in corsa per la successione è quello di Monica Mondardini, esterno a Fiat e attuale amministratore delegato di Cir, definita dallo stesso Elkann “manager di grande talento”.

Nel 2018, però, sono diversi i progetti in cantiere tra cui lo scorporo di Magneti Marelli, dal possibile valore di 5 miliardi e che viene dato per scontato in ambienti finanziari. Altra controllata che potrebbe seguire l’esempio di Ferrari sembrerebbe essere Comau, secondo alcune voci già pronta per la quotazione solitaria in borsa.

Intanto anche gli altri titoli della galassia Agnelli stanno segnando numeri positivi, con Juventus (MI:JUVE) che guadagna il 5% dopo la vittoria in campionato, Ferrari (MI:RACE) che aggiunge l’1,18% e Cnh (MI:CNHI) industrial a +0,94%. In lieve calo Exor (MI:EXOR) in a -0,44%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.