NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Fiat torna a correre con conferma di Kkr per trattativa su M. Marelli

Pubblicato 24.08.2018, 10:03
Fiat torna a correre con conferma di Kkr per trattativa su M. Marelli
IT40
-
STLAM
-
MS
-

Investing.com - La possibile trattativa per l’acquisto di Magneti Marelli spinge il titolo Fiat Chrysler Automobiles NV (MI:FCHA) in testa al Ftse Mib con una crescita di oltre il 2%, posizionandosi in testa al principale indice di Piazza Affari.

Secondo quanto scrive il Sole 24 Ore, il fondo statunitense Kkr potrebbe aver confermato l’avvio delle trattative per il controllo di Magneti Marelli per una cifra superiore ai 5 miliardi comprensivi dei debiti.

Si tratta di un fondo di private equity con sede a New York fondato nel 1976 da Jerome Kholberg insieme ad altri due soci. Nel suo portafoglio ci sono asset di gestione per oltre 150 miliardi di dollari, ementre il titolo è quotato a Wall Street con una capitalizzazione di mercato superiore ai 12 miliardi di dollari.

La strategia del fondo potrebbe puntare alla fusione tra Magneti Marelli e la giapponese Calsonic Kansei di proprietà della Nissan dallo scorso anno.

La vendita consentirebbe al gruppo Fiat di raccogliere i fondi indispensabili per il finanziamento del suo piano industriale 2018-2022, anche se ci sarebbero altri fondi interessati al futuro spin-off Fca.

Il gruppo italo-statunitense, però, non ha commentato il rumor, scrivendo in un comunicato che valuterà le proposte in buona fede per transazioni alternative al piano già indicato per separare il business di Magneti Marelli da Fca.

Lo stesso tipo di risposta era già arrivata ai primi di agosto a seguito delle voci riguardanti due offerte recapitate sempre per Marelli, con protagoniste Apollo Global Management e quella di Bain Capital. Proprio per "rispetto di queste proposte", quindi, "Fca non intende commentare rumors di mercato".

“Tornare a parlare del deal alimenta l'appeal speculativo”, notano gli analisti di Equita, spiegando, però, che “a livello quantitativo avrebbe effetto solamente in caso di valutazioni intorno all'estremo superiore del range ipotizzato”, compreso tra i 4 e i 6 miliardi.

Gli esperti dell’agenzia, in ogni caso, ritengono “avvicinabile” l'intervallo 4-6 miliardi “solo in caso di cessione totale con premio di maggioranza, mentre lo scenario base ad oggi resta lo spin-off tra fine 2018 ed inizio 2019”. “Nell'attuale contesto di mercato in cui il settore auto ha recentemente subito un significativo derating”, aggiungono “nell'ipotesi di spin-off riteniamo che l'equity value possa oscillare intorno a 3,5 miliardi”.

Nel frattempo, Fiat ha richiamato oltre 150 mila veicoli negli Stati Uniti a causa di possibili problemi con il sistema di frenata, mentre sono oltre 120 mila quelli appartenenti alla divisione messicana, ritirati per problematiche di tipo elettroniche.

Il rally di Fiat, inoltre, non risente della decisione dell’agenzia Morgan Stanley (NYSE:MS) di abbassare il target price a 21 euro rispeto ai precedenti 23, confermando il rating overweight.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.