Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Future Ue a due velocità per la prima seduta del Q4

Pubblicato 03.10.2022, 08:29
Aggiornato 03.10.2022, 08:43
© Reuters.
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
IT40
-
CSGN
-
ENI
-
CL
-
GAZP
-

Di Peter Nurse

Investing.com - I mercati azionari europei dovrebbero aprire la settimana, e il quarto trimestre, senza una direzione precisa: i future indicano un DAX in calo dello 0,4%, mentre per FTSE MIB, CAC 40 e FTSE 100 è previsto un rialzo tra lo 0,1% e lo 0,4%. 

Nel fine settimana, il colosso energetico russo Gazprom (MCX:GAZP) ha comunicato la sospensione delle sue forniture di gas all'Italia, in quella che sembra essere l'ultima iterazione del conflitto tra Mosca e l'Europa occidentale per la fornitura di gas naturale dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia a febbraio.

Gazprom ha dichiarato di non aver ricevuto l'autorizzazione per i flussi del gasdotto attraverso l'Austria, mentre Eni (BIT:ENI), l'azienda italiana del settore petrolifero e del gas, ha detto di aspettarsi che l'interruzione dei flussi continui fino a lunedì.

Venerdì i ministri dell'energia dell'Unione Europea hanno annunciato l'intenzione di introdurre una tassa sui utili delle imprese energetiche, senza tuttavia includere all'ordine del giorno la proposta firmata da 15 Paesi Ue per il tetto al prezzo del gas. 

E' atteso per venerdì il consiglio dei leader Ue per discutere di come aumentare il sostegno all'Ucraina e delle prossime iniziative comuni per contenere l'impennata dei prezzi dell'energia.

Altrove, continuano le turbolenze politiche nel Regno Unito. Nel fine settimana il Primo Ministro Liz Truss ha tentato di difendere il piano di riduzione fiscale da 161 miliardi di sterline che comprende anche l'eliminazione dell'aliquota più alta, nonostante gli sconvolgimenti che la misura ha generato nei mercati finanziari. 

Tuttavia, è in dubbio che una proposta non finanziata possa essere approvata dal Parlamento, con le speculazioni si moltiplicano sulla possibilità che il governo sia costretto a fare un'inversione di rotta, in particolare per quanto riguarda la fascia fiscale più alta.

Tra le notizie corporate, il Financial Times ha riportato domenica che i dirigenti del Credit Suisse Group AG (SIX:CSGN) hanno trascorso il fine settimana a rassicurare gli investitori sulla propria salute finanziaria dopo che i credit default swap della banca, che offrono protezione contro il default di una società hanno raggiungendo il livello più alto in 10 anni.

Il dato principale che verrà pubblicato lunedì sarà l'ultima lettura del PMI manifatturiero tedesco, che dovrebbe mostrare un'ulteriore contrazione del settore della prima potenza economica dell'Eurozona nel mese di settembre.

Tra le materie prime, le quotazioni del greggio sono in rialzo questo sulle speculazioni che il gruppo di produttori principali si accorderà per un pesante taglio della produzione al fine di sostenere un mercato che ha registrato quattro mesi consecutivi di perdite.

L'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio e i suoi alleati, insieme denominati OPEC+, si riunirà mercoledì e la Reuters ha riferito che i membri stanno considerando un taglio della produzione di oltre un milione di barili al giorno. Si tratterebbe del più grande taglio all'output deciso dall'inizio della pandemia, e farebbe seguito alla riduzione di 100.000 barili al giorno decisa il mese scorso.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.