Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Gac contro Stellantis per fine joint venture cinese

Pubblicato 29.07.2022, 17:02
© Reuters. L'amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares tiene una conferenza stampa dopo un incontro con i sindacati, a Torino, 31 marzo 2022. REUTERS/Massimo Pinca/File Photo
STLAM
-

(Reuters) - Il gruppo Guangzhou Automobile (Gac) ha comunicato di essere "profondamente scioccato" dai commenti critici di Stellantis (BIT:STLA) sulla fine della loro joint venture in Cina, aggiungendo che è stata Stellantis a "non rispettare gli impegni".

La scorsa settimana, Stellantis e Gac hanno comunicato che avrebbero posto fine alla loro collaborazione in perdita che produceva Suv Jeep in Cina, solo quattro mesi dopo che Stellantis aveva annunciato l'intenzione di aumentare la propria quota nell'attività. A gennaio, Gac aveva espresso rimostranze nei confronti di Stellantis per aver annunciato l'intenzione di aumentare la propria partecipazione al 75% dal 50%, affermando che le parti non avevano firmato un accordo formale.

Ieri, durante la presentazione dei risultati finanziari del gruppo, il Ceo di Stellantis, Carlos Tavares, ha detto che negli ultimi cinque anni "l'influenza politica" nel concludere affari con i partner in Cina è cresciuta di giorno in giorno.  

Tavares ha aggiunto che Gac non ha voluto rispettare il memorandum of understanding vincolante che le società avevano firmato e "ha preferito essere inadempiente, piuttosto che eseguirlo. Siamo giunti alla conclusione che, ovviamente, la fiducia è venuta meno".

Gac ha risposto oggi, affermando che l'impresa non è stata in grado di "stabilire un meccanismo operativo di fiducia reciproca adattato all'ambiente altamente competitivo della Cina, al fine di trasformare la situazione negativa riguardo le continue perdite degli ultimi anni".

Il gruppo cinese ha comunicato di essere "profondamente scioccato" dalle osservazioni di Tavares e che Stellantis "non ha rispettato gli impegni" di mantenere attiva la joint venture. Gac ha aggiunto che sperava che le società avrebbero terminato la joint venture "in modo pragmatico e responsabile"

© Reuters. L'amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares tiene una conferenza stampa dopo un incontro con i sindacati, a Torino, 31 marzo 2022. REUTERS/Massimo Pinca/File Photo

Funzionari di Stellantis non hanno commentato il comunicato di Gac.

Con una quota di mercato inferiore all'1%, Stellantis sta cercando di rinnovare la propria strategia nel mercato automobilistico cinese. Nel piano aziendale per il 2030, pubblicato a marzo, Stellantis ha annunciato di voler adottare un modello di business "asset-light" in Cina, puntando ancora ad aumentare i ricavi ma preferendo le importazioni alla produzione nazionale.

(Tradotto da Romolo Tosiani, editing Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.