NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Garante privacy punta a scandagliare altri sistemi IA, assumerà consulenti

Pubblicato 22.05.2023, 17:27
© Reuters. L'espressione "Artificial Intelligence" è visibile in questa illustrazione del 31 marzo 2023. REUTERS/Dado Ruvic/Illustration
MSFT
-
GOOGL
-
GOOG
-

MILANO/STOCCOLMA (Reuters) - Il Garante per la protezione dei dati personali punta ad avviare un'indagine conoscitiva ad ampio spettro su altre piattaforme d'intellegenza artificiale che potrebbero dare origine a nuove istruttorie e provvedimenti restrittivi dopo il blocco temporaneo di ChatGPT.

Lo dice a Reuters Agostino Ghiglia, uno dei quattro membri del collegio del Garante, che annuncia anche che a breve l'autorità lancerà un bando per arruolare tre esperti di intelligenza artificiale che aiuteranno il Garante nel proprio lavoro.

Il Garante è tra le 31 autorità nazionali per la protezione dei dati che supervisionano la misura europea sulla privacy nota come Regolamento generale sulla protezione dei dati (Gdpr).

L'autorità italiana è stata la prima a vietare la società di chatbot AI Replika, a imporre multe al produttore di software di riconoscimento facciale Clearview AI e a porre restrizioni a TikTok in Europa.

A marzo ha temporanemanete bloccato l'uso di ChatGPT, il bot di OpenAI, start-up che vede Microsoft (NASDAQ:MSFT) tra i suoi finanziatori , avviando un'indagine sulla presunta violazione delle norme sulla privacy da parte dell'applicazione.

"Abbiamo in programma di avviare una indagine conosciutiva ad ampio raggio delle applicazioni di AI generativa e di apprendimento automatico disponibili online, perché vogliamo capire se questi nuovi strumenti si stiano rendendo conformi alla normativa sulla protezione dei dati, e se necessario faremo partire nuove istruttorie", ha spiegato Ghiglia.

Il successo di ChatGPT ha spinto le Big Tech, da Alphabet (NASDAQ:GOOGL) a Meta, a promuovere le proprie versioni, e i legislatori e i governi di tutto il mondo stanno discutendo nuove leggi in materia, la cui attuazione potrebbe richiedere anni.

"Stiamo cercando tre consulenti esperti di intelligenza artificiale perché siamo consapevoli che questi strumenti si evolvono molto rapidamente e abbiamo bisogno di esperti con un background tecnologico affinché ci aiutino nella nostra attività di protezione dei dati", ha affermato Ghiglia.

Le autorità di regolamentazione si stanno affidando alle leggi esistenti per tenere sotto controllo una tecnologia che potrebbe stravolgere il modo di operare di società e le imprese.

Il collegio del Garante è composto da quattro membri, tuttiesperti di diritto. Ghiglia ha detto che l'autorità ha 144 dipendenti, un numero ben inferiore a quello dei suoi colleghi europei in Francia, Spagna e Gran Bretagna. La maggior parte dei dipendenti ha una formazione in materie giuridiche, ha specificato Ghiglia.

Nel suo giro di vite contro ChatGPT, il Garante si è avvalso delle disposizioni del Gdpr, in particolare di quelle che tutelano i minorenni e concedono agli individui il diritto di opporsi all'uso dei propri dati personali e di chiederne l'eliminazione.

Dopo l'intervento del Garante, OpenAI ha apportato modifiche al suo chatbot perché ritornasse conforme alla normativa.

"I membri del collegio del Garante spesso vengono a conoscenza di potenziali violazioni delle leggi sulla privacy perché semplicemente esploriamo strumenti e applicazioni digitali una volta che diventano disponibili", ha detto Ghiglia.

"Abbiamo provato ChatGPT e ci siamo resi conto che non era conforme alle norme Ue sulla privacy".

© Reuters. L'espressione

Ci vorranno anni prima che la nuova legislazione che regola l'AI entri in vigore.

"Per questo motivo abbiamo deciso di agire rapidamente", ha sottolineato Ghiglia.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Elvira Pollina, Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.