NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Germania potrebbe mancare target donazioni vaccini, incolpa produttori

Pubblicato 19.10.2021, 17:08
© Reuters. Bandiera tedesca riflessa nella finestra di un edificio. Berlino, 19 novembre 2020 REUTERS/Hannibal Hanschke/File Photo
JNJ
-
HRA
-

BERLINO (Reuters) - La Germania potrebbe mancare l'obiettivo stabilito per le donazioni dei vaccini anti-covid, pari a 100 milioni di dosi per quest'anno, a causa delle condizioni imposte dalle case farmaceutiche e delle mancate consegne.

È quanto si legge in una lettera vista da Reuters inviata dal ministero tedesco della Salute a Bruxelles.

Le 100 milioni di dosi rappresentano circa la metà del totale delle donazioni promesse dagli Stati membri del blocco ai Paesi più poveri per quest'anno, secondo la Commissione Ue.

Ma il 19 ottobre il ministero degli Esteri ha reso noto che la Germania aveva donato solamente il 17% del totale.

In una lettera inviata ieri alla Health Emergency Preparedness and Response Authority (Hera (MI:HRA)) della Commissione, Thomas Steffen, segretario di Stato presso il ministero tedesco della Salute, ha affermato che si stanno verificando "attualmente problemi burocratici, logistici e legali" imposti dai produttori dei vaccini nei confronti dei Paesi Ue che vogliono donare le dosi in avanzo.

In questo modo si rende "una rapida risposta alle richieste internazionali di aiuto quasi impossibile", ha aggiunto Steffen.

La lettera rappresenta fino a questo momento il più forte segnale di tensione tra i governi e le case farmaceutiche in merito alle donazioni. La Ue e i Paesi più ricchi, i cui cittadini più vulnerabili sono stati in ampia parte già vaccinati, stanno ricevendo forti pressioni da parte dell'Organizzazione mondiale della Sanità affinché contribuiscano alla consegna di un maggior numero di dosi ai Paesi più poveri, molti dei quali sono riusciti a inoculare solo un piccola parte della popolazione.

"Con il numero di dosi avanzate in aumento in molti Stati membri, ci troveremo ben presto in una situazione di emergenza relativa alla ridistribuzione dei vaccini a livello globale", ha scritto Steffen. "Alcuni Paesi potrebbero essere costretti a sprecare ampi volumi di preziosissimi vaccini necessari in altre parti del mondo".

Tra gli ostacoli che si presentano al momento della donazione rientrano i prezzi minimi di vendita, gli onerosi rimborsi richiesti ai Paesi che ricevono le dosi e le limitazioni relative alla distribuzione alle organizzazioni internazionali.

Le modifiche ai volumi di consegna attesi e le date di scadenza dei vaccini contribuiscono a rendere più difficile la pianificazione, ha detto ancora il funzionario tedesco.

Steffen ha affermato che quest'anno AstraZeneca e Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) potrebbero essere in grado di consegnare insieme appena 50 milioni di dosi del vaccino contro il coronavirus, e quindi la Germania dovrà donare anche le dosi di Pfizer/BioNTech e Moderna, che sono al centro della campagna vaccinale del Paese.

Al momento non è stato possibile avere un commento dalle aziende.

© Reuters. Bandiera tedesca riflessa nella finestra di un edificio. Berlino, 19 novembre 2020 REUTERS/Hannibal Hanschke/File Photo

I Paesi Ue hanno promesso per la maggior parte di donare i preparati di AstraZeneca e Johnson & Johnson. Molti Stati membri hanno limitato l'impiego dei due composti a causa di casi molto rari di coaguli.

Donazioni ridotte rispetto agli impegni presi inizialmente potrebbero contribuire a inasprire le critiche nei confronti dei Paesi più ricchi, che hanno iniziato a distribuire i richiami e a inoculare gli adolescenti, considerati un gruppo con rischio lieve di sviluppare una forma grave del Covid-19, mentre la pandemia continua a imperversare altrove.

(Andreas Rinke, tradotto in redazione a Danzica da Michela Piersimoni, in redazione a Roma Francesca Piscioneri, michela.piersimoni@thomsonreuters.com, +48 587696616)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.