NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Greenpeace: ricorso Cassazione in causa contro Eni per accelerare procedimento

Pubblicato 21.06.2024, 14:42
© Reuters. Il logo di Eni nel suo stand alla fiera dell'energia Lng 2023 a Vancouver, British Columbia, Canada, 12 luglio 2023. REUTERS/Chris Helgren/Foto d'archivio
ENI
-

ROMA (Reuters) - Greenpeace e ReCommon hanno deciso di ricorrere alla Corte di Cassazione per stabilire se la giustizia italiana può esprimersi sulle cause climatiche come quella intentata lo scorso anno contro Eni (BIT:ENI).

Lo hanno detto oggi le due associazioni.

Eni, accusata di contribuire al cambiamento climatico per la sua attività nei combustibili fossili, ha detto ieri in una nota che il processo in cui è coinvolta rischia di affrontare tempi più lunghi in seguito alla richiesta di sospensione del procedimento avanzata dalle due organizzazioni ambientaliste.

Greenpeace Italia e ReCommon hanno replicato in una conferenza stampa online che l'istanza di sospensione è una conseguenza diretta del ricorso in Cassazione, il cui obiettivo è accelerare il procedimento anziché rallentarlo.

Secondo le associazioni, nell'udienza fissata a settembre il tribunale di Roma avrebbe potuto accogliere l'obiezione di "difetto assoluto di giurisdizione" sollevata da Eni, escludendo che in Italia vi sia un giudice che possa decidere sulla questione, come già deciso in una causa simile precedente.

A scopo preventivo è stata quindi interpellata la Cassazione per "definire al più alto livello giudiziario se nel nostro Paese sia possibile procedere legalmente per tutelare i diritti umani messi in pericolo dall'emergenza climatica", si legge in una nota diffusa al termine della conferenza.

© Reuters. Il logo di Eni nel suo stand alla fiera dell'energia Lng 2023 a Vancouver, British Columbia, Canada, 12 luglio 2023. REUTERS/Chris Helgren/Foto d'archivio

La causa intentata dalle associazioni contro Eni si propone di chiedere un risarcimento danni alla società e di obbligarla a ripensare la sua strategia industriale.

Eni ha definito nella nota di ieri l'azione legale "totalmente infondata" e ha aggiunto di aver fornito "tutti gli elementi a supporto della bontà del proprio operato e della propria strategia di trasformazione e decarbonizzazione".

(Matteo Negri, editing Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.