Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Il Black Friday impatta sulle borse? I titoli che lo dimostrano

Pubblicato 24.11.2020, 11:18
© Reuters.
AAPL
-
AMZN
-
WFC
-
WMT
-
BBY
-
TGT
-
M
-
NFLX
-
ETSY
-
PYPL
-
PTON
-

Versione originale a cura di Sara Busquets – traduzione a cura di Investing.com

Investing.com - L'arrivo del Ringraziamento e del Black Friday segna l'inizio del periodo natalizio negli Stati Uniti, che per anni si è tradotto in una marea di code per le strade per lo shopping approfittando delle offerte. Quest'anno, però, la situazione è un po' diversa e la tradizione potrebbe essere messa in ombra dalla seconda ondata della pandemia e dalle sue possibili restrizioni, che vengono nuovamente imposte dall'altra parte dell'Atlantico per fermare l'aumento del contagio. Una situazione a cui si aggiungono le recenti elezioni presidenziali che, in attesa della formalizzazione del cambio di leadership, potrebbero portare molti consumatori a ridurre la spesa.

Sappiamo che, tradizionalmente, uno dei settori che più beneficia del Black Friday è quello del commercio al dettaglio e quest'anno non farà eccezione. Aziende come Amazon (NASDAQ:AMZN), Etsy Inc (NASDAQ:ETSY), Macy’s Inc (NYSE:M), Walmart Inc (NYSE:WMT) e Target (NYSE:TGT) saranno sullo schermo radar di tutti per potenziali aumenti di fatturato, così come le aziende legate al processo di acquisto, come PayPal (NASDAQ:PYPL). Anche aziende tecnologiche come Apple (NASDAQ:AAPL) o Best Buy Co Inc (NYSE:BBY) potrebbero incrementare le loro vendite in quest'ultima parte dell'anno, così come aziende di intrattenimento come Netflix (NASDAQ:NFLX) o Peloton (NASDAQ:PTON), uno dei settori che è stato in grado di trarre il massimo vantaggio dal virus per tutto il 2020.

Quello che è meno chiaro è che il ‘Venerdì Nero’ di quest'anno sarà importante come sempre. Molti dei nomi precedenti hanno già beneficiato del fatto che siamo rimasti a casa durante tutto l'anno, quindi abbiamo già visto notevoli impulsi borsistici prima di questa data. "Sono stati i grandi beneficiari dell'allontanamento sociale", ci ricorda Samana di Wells Fargo (NYSE:WFC), che raccomanda una quota di portafoglio destinata a questo settore non superiore al 15%. "La tecnologia o i servizi di comunicazione continueranno a beneficiare della pandemia, poiché avranno un posto di rilievo nei regali del prossimo Natale. Forbes ci ricorda che molti di questi valori continueranno a godere dell'ultimo rally, indipendentemente dalle vendite di questi giorni o dalla situazione che la pandemia porterà, perché se c'è un settore che beneficia di maggiori restrizioni o meno, questo non è altro che l'e-commerce.

È anche vero che i modelli a cui noi trader eravamo abituati con il Black Friday stanno cambiando quest'anno. Non dobbiamo più limitarci a un solo fine settimana, abbiamo visto offerte per tutto il mese, anche su questo lato dell'Atlantico. "Un modo per diffondere le vendite per tutto il mese di novembre", dice Josh Simpson, consulente finanziario di Lake Advisory Group. L'e-commerce offre molti vantaggi al momento e, anche se può essere trainato dalle offerte, sarà comunque la prima scelta di molti cittadini in tutto il mondo, provocando nuovi impulsi commerciali e azionari.

"C'è sempre molta speculazione intorno a questo giorno, ma per gli investitori a lungo termine è rumore per nulla. Alla fine, si parla di un solo giorno, e ci sono pochissime eccezioni in cui il fatturato di un intero anno dipende da questo, soprattutto per un evento di così breve durata", ricorda Kevin Mercadante di DoughRoller. Quindi non ci aspettiamo grandi cambiamenti, anche se questo non significa che non guarderemo alle vendite da qui alla fine dell'anno”.

"L'importante è ricordare che non dobbiamo dipendere dai tempi di mercato, soprattutto quest'anno, quando i modelli di spesa possono alterare il comportamento di alcuni titoli nei giorni che precedono la fine dell'anno. Se avete intenzione di prendere una decisione basata sul Venerdì Nero, assicuratevi che sia una decisione che protegga i vostri obiettivi finanziari generali, non una decisione che faccia soldi velocemente", conclude Simpson.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.