NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Il Tesoro prepara il debutto sul mercato del trading online

Pubblicato 28.10.2011, 15:31
LSEG
-
0JYA
-
Il Dipartimento del Tesoro sta valutando nuove modalità di collocamento diretto al retail di titoli di Stato che sarà possibile sottoscrivere all'emissione, senza recarsi fisicamente in banca, attraverso i sistemi di trading online bancari aderenti alla piattaforma MOT di Borsa Italiana - London Stock Exchange Group.

I sistemi di trading online, sempre più utilizzati dagli investitori individuali che preferiscono prendere autonomamente le proprie decisioni di investimento, saranno sfruttati anche dal Tesoro che, con questo nuovo canale, mira ad ampliare l'efficacia del collocamento dei titoli di Stato italiani, nonché, attraverso formule ancora allo studio degli esperti, premiare la fiducia dei piccoli risparmiatori.

"I risparmiatori italiani hanno una lunga tradizione di sottoscrizione dei Titoli di Stato - ha commentato così Maria Cannata, Capo del Debito Pubblico illustrando il progetto oggi nel corso di un seminario a tema tenutosi a Milano in occasione della nona edizione del Trading Online Expo di Borsa Italiana, l'evento di settore rivolto proprio al mondo dei trader professionisti e dei piccoli risparmiatori.

"La domanda domestica, istituzionale e privata, ha sostenuto soddisfacentemente le emissioni di titoli di Stato anche nelle fasi di turbolenza sui mercati internazionali, ma le sfide del mercato e l'evoluzione tecnologica impongono miglioramenti continui. Ora che le abitudini di investimento stanno cambiando anche la nostra offerta deve saper evolvere per non perdere, anzi per premiare la fiducia dei risparmiatori. Ci auguriamo che questo progetto apra una nuova stagione con gli investitori privati, attraverso un rapporto più diretto e più vicino ai nuovi bisogni di informazione e di tutela del risparmio privato"..

"L'idea del collocamento diretto di titoli di Stato sul MOT - ha commentato Raffaele Jerusalmi, Amministratore Delegato di Borsa Italiana, è un innovativo progetto che sottolinea la concreta attenzione del Tesoro per tutti gli investitori, anche privati, che potranno investire in modo diretto e immediato in strumenti di così alto interesse e diffusione.

L' iniziativa è un importante riconoscimento del lavoro svolto da Borsa Italiana che ha reso il MOT il più grande mercato retail telematico di obbligazioni e titoli di Stato in Europa sia per contratti conclusi che per controvalore scambiato".

Il MOT - Mercato dei Titoli di Stato e delle Obbligazioni.

MOT è l'unico mercato regolamentato italiano dedicato, attraverso i suoi due segmenti DomesticMOT ed EuroMOT, alle negoziazioni di Titoli di Stato italiani ed esteri, obbligazioni bancarie e corporate sia domestiche che internazionali, titoli sovrannazionali ed asset backed securities. .

Nei primi dieci mesi del 2011 sul mercato MOT di Borsa Italiana sono stati conclusi 3.375.684 contratti per un controvalore pari circa a 154 miliardi di euro. Il mercato MOT si conferma così il più grande mercato RETAIL Elettronico in Europa sia per contratti conclusi che per controvalore scambiato.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.