NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Il titolo Birkenstock balza del 12% dopo i risultati del primo trimestre migliori del previsto; gli esperti di mercato continuano ad essere ottimisti

Pubblicato 30.05.2024, 12:04
© Reuters.
BIRK
-

Birkenstock Holding (NYSE:BIRK) ha registrato un significativo aumento del prezzo delle azioni, salito di oltre il 12% all'inizio delle contrattazioni di giovedì. Il rialzo è avvenuto dopo che il produttore tedesco di calzature ha annunciato i dati relativi agli utili e ai ricavi del secondo trimestre, che hanno superato le previsioni degli analisti finanziari. L'azienda ha inoltre migliorato le previsioni per l'intero anno fiscale.

Per il trimestre, Birkenstock ha registrato un utile di 0,38 euro per azione, superiore agli 0,35 euro per azione previsti dagli analisti. Il fatturato dell'azienda ha raggiunto i 481,2 milioni di euro, superando la previsione media degli analisti di 465,4 milioni di euro.

L'utile rettificato prima degli interessi, delle imposte, del deprezzamento e dell'ammortamento (EBITDA) per il trimestre è stato di 162,3 milioni di euro. Questa cifra è stata superiore ai 145,8 milioni di euro previsti dagli analisti.

Soprattutto, Birkenstock ha aggiornato le previsioni di fatturato per l'anno fiscale 2024, portandole tra 1,77 e 1,78 miliardi di euro. Si tratta di un aumento rispetto alla previsione precedente e di una cifra superiore alla previsione media degli analisti, pari a 1,75 miliardi di euro. Le previsioni aggiornate indicano un tasso di crescita annuale del 20%, che rappresenta un miglioramento rispetto alle precedenti previsioni di crescita del 17-18%.

Inoltre, Birkenstock prevede ora che il suo EBITDA rettificato per il 2024 sarà compreso tra 535 e 545 milioni di euro. Si tratta di una revisione al rialzo rispetto alla precedente previsione di 520 milioni di euro e 530 milioni di euro.

Birkenstock ha inoltre confermato i suoi obiettivi di redditività a medio e lungo termine. L'azienda mira a mantenere un margine di profitto lordo di circa il 60% e a raggiungere un margine EBITDA rettificato superiore al 30%.

"Siamo lieti di osservare un aumento delle previsioni dell'azienda mentre ci avviciniamo alla stagione di vendita più intensa. Ciò indica che la domanda dei clienti continua ad essere forte. Ciò riflette anche la fiducia dell'azienda nel fatto che i suoi nuovi impianti di produzione stiano iniziando ad aumentare la produzione per raggiungere gli obiettivi di crescita dell'azienda", hanno dichiarato gli analisti di Evercore ISI in una nota successiva all'annuncio degli utili.

"Birkenstock ha margini di profitto strutturali sostanziali che proteggono il conto economico dell'azienda da eventuali sfide economiche. Con un investimento di 220 punti base nel margine lordo e nel margine EBITDA durante il secondo trimestre, associato ai nuovi impianti di produzione, i risultati del secondo trimestre dimostrano che Birkenstock è ben posizionata per ottenere un forte equilibrio tra crescita e margini di profitto in espansione per diversi anni", hanno aggiunto gli analisti.

Inoltre, gli analisti di Goldman Sachs hanno osservato che, essendo la prima volta che Birkenstock comunica i risultati del secondo trimestre, prevedono alcune differenze nei dati trimestrali rispetto alle previsioni di consenso. Questo perché il mercato finanziario sta ancora raccogliendo informazioni su come l'azienda alloca i propri investimenti nel corso dell'anno, soprattutto considerando la natura stagionale dell'attività di Birkenstock.


Questo articolo è stato creato e tradotto con l'assistenza di AI ed è stato revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri Termini e condizioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.