NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Italia, Germania e Austria firmano accordo di cooperazione per rete idrogeno

Pubblicato 30.05.2024, 18:25
© Reuters. Una pompa a idrogeno viene esposta al convegno annuale della National Hydrogen Association (Nha) a Long Beach, California. La Nha promuove e sostiene il passaggio all'idrogeno come fonte di energia alternativa. REUTERS/Mario Anzuoni
SRG
-

MILANO/BERLINO (Reuters) - Italia, Germania e Austria hanno firmato un accordo di cooperazione per lo sviluppo di una rete di trasporto dell'idrogeno dal Mediterraneo meridionale all'Europa settentrionale.

Lo hanno reso noto i ministeri dell'Energia dei tre Paesi.

L'annuncio ufficiale, che conferma quanto avevano detto fonti a Reuters martedì, segna un passo concreto nella strategia dell'Unione europea per assicurarsi forniture di idrogeno rinnovabile entro il 2030 e contribuire alla decarbonizzazione delle industrie più inquinanti.

"Il Corridoio idrogeno sud fornirà importazioni di idrogeno rinnovabile dal Nord Africa attraverso l'Italia meridionale e si collegherà ulteriormente ai principali centri di domanda di idrogeno in Italia, Austria e Germania", ha detto il ministero tedesco in un comunicato.

Il collegamento, denominato SoutH2, che l'anno scorso ha ottenuto lo status di priorità dalla Commissione europea, è ritenuto importante per sviluppare un mercato europeo per il carburante rinnovabile.

Un gruppo di aziende, tra cui Snam (BIT:SRG), è pronto a prendere parte alla costruzione del gasdotto SoutH2 entro l'inizio del prossimo decennio, con un impegno finanziario di oltre 4 miliardi di euro.

"Il corridoio sud svolgerà un ruolo importante, soprattutto per l'approvvigionamento di idrogeno verde negli Stati tedeschi meridionali", ha detto in un comunicato il ministro tedesco per gli Affari economici e la protezione del clima Robert Habeck.

L'anno scorso alcune fonti avevano riferito a Reuters che l'Italia era in trattative preliminari con il governo della Baviera per fornire gas e idrogeno allo Stato tedesco, aggiungendo che Roma puntava anche a vendere energia all'Austria.

© Reuters. Una pompa a idrogeno viene esposta al convegno annuale della National Hydrogen Association (Nha) a Long Beach, California. La Nha promuove e sostiene il passaggio all'idrogeno come fonte di energia alternativa. REUTERS/Mario Anzuoni

L'Unione europea mira a produrre 10 milioni di tonnellate metriche e a importare 10 milioni di tonnellate di idrogeno verde entro il 2030 nel tentativo di sostituire i combustibili fossili, che quando bruciati emettono gas responsabili del riscaldamento del pianeta.

L'idrogeno verde è prodotto dalla scissione dell'acqua attraverso l'elettrolisi, con l'utilizzo di energia rinnovabile.

(Francesca Landini, Angelo Amante, Markus Wacket, tradotto da Chiara Scarciglia, editing Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.