Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Jean Pierre Mustier e Bernard Arnault creano Spac, sarà quotata ad Amsterdam

Pubblicato 15.02.2021, 14:48
© Reuters. Jean Pierre Mustier a Roma
BAC
-
CRDI
-

PARIGI (Reuters) - Jean Pierre Mustier, ex Ceo di UniCredit, si sta unendo a Bernard Arnault, l'uomo più ricco di Francia, per lanciare una Special Purpose Acquisition Company (Spac) orientata a deal finanziari sui mercati europei, in seguito al boom di questa tipologia di veicoli d'investimento negli Stati Uniti.

La società d'investimento francese Tikehau Capital sta promuovendo la Spac insieme a Mustier, Financiere Agache, un gruppo appartenente ad Arnault, e al banchiere Diego De Giorgi, ex Bank of America (NYSE:BAC) Merrill Lynch e membro del Cda di UniCredit.

I quattro saranno partner alla pari nell'iniziativa, secondo una fonte vicina alla situazione. La Spac verrà quotata ad Amsterdam, ed è la prima di molte programmate da questo gruppo, aggiunge la fonte.

Mustier è stato partner di Tikehau Capital da gennaio 2015 a luglio 2016, quando poi è diventato Ceo di Unicredit (MI:CRDI).

La Spac promossa da Tikehau/Mustier avrà come target financial technology o fintech, fund management, settore assicurativo e altri servizi finanziari.

Una Spac è una società che raccoglie fondi in una Ipo per fondersi con un'azienda privata che poi viene quotata in borsa.

Queste società sono diventate un veicolo alternativo per le Ipo per le imprese, fornendo un percorso verso la quotazione in borsa con meno controlli regolamentari e più certezze sulla valutazione che sarà raggiunta e sui capitali che saranno raccolti.

Complessivamente, 144 Spac hanno raccolto finora 45,7 miliardi di dollari quest'anno, secondo i dati di Spac Research, con finanziatori che includono investitori di alto profilo, politici e personalità del mondo dello sport.

In Europa, Amsterdam sta emergendo come destinazione di punta, con regolamenti più vicini a quelli americani, dove le protezioni per gli investitori delle Spac risultano più favorevoli che in altre giurisdizioni.

© Reuters. Jean Pierre Mustier a Roma

La regolamentazione di Amsterdam permette agli investitori di riscattare l'investimento se l'obiettivo eventualmente identificato non è di loro gradimento

(Tradotto da Redazione Danzica, in redazione a Milano Gianluca Semeraro, alice.schillaci@thomsonreuters.com, luca.fratangelo@thomsonreuters.com +48587696614)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.