Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

JPMorgan riafferma il rating Overweight sul titolo Gulfport, sottolineando i piani di efficienza

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 21.03.2024, 11:07
© Reuters.
GPOR
-

Giovedì JPMorgan ha riaffermato il rating Overweight sul titolo Gulfport Energy Corporation (NYSE: GPOR), a seguito di una serie di incontri con gli investitori tenutisi a Dallas all'inizio della settimana con il CEO della società, John Reinhart, e il CFO, Michael Hodges. Gli incontri hanno messo in evidenza l'impegno di Gulfport Energy nei confronti dei miglioramenti operativi volti a migliorare l'efficienza del capitale.

I dirigenti hanno discusso la strategia per ottenere ulteriori incrementi di efficienza nella South Central Oklahoma Oil Province (SCOOP) e potenziali miglioramenti incrementali nell'Utica Shale, soprattutto nelle operazioni di perforazione. Hanno espresso fiducia nell'imminente sviluppo del Marcellus Shale della società, che dovrebbe iniziare all'inizio del 2025 e potrebbe coinvolgere più piattaforme di perforazione.

La direzione di Gulfport Energy ha inoltre rilevato alcune tendenze deflazionistiche, tra cui modeste riduzioni dei costi per il pompaggio a pressione, i contratti per gli impianti di perforazione e l'acciaio. La società è passata a ProFrac (ACDC) per i servizi di completamento.

A differenza di alcuni colleghi del settore del gas naturale che hanno annunciato riduzioni di attività o di volumi a causa dei prezzi bassi, Gulfport non prevede di effettuare simili aggiustamenti. Le dimensioni ridotte dell'azienda, le solide strategie di copertura e il passaggio previsto all'attività di wet gas nel 2024 dovrebbero mantenere stabili i volumi di gas naturale su base annua.

L'azienda è ben posizionata, con circa il 60% della sua produzione per l'anno fiscale 2024 coperta a un prezzo minimo medio di circa 3,70 dollari per mille piedi cubi (Mcf). Secondo le stime di JPMorgan, Gulfport genererà 213 milioni di dollari di free cash flow (FCF) nell'esercizio finanziario 24, il che rappresenta un rendimento FCF del 7% rispetto a una media del 3% tra i suoi concorrenti focalizzati sul gas. La società prevede di restituire la maggior parte di questo FCF agli azionisti tramite riacquisti, anche se alcuni fondi potrebbero essere destinati all'acquisizione di aree strategiche.

Durante gli incontri si è parlato anche di fusioni e acquisizioni (M&A), che rimangono una tendenza importante nel settore dell'esplorazione e della produzione (E&P). I dirigenti di Gulfport Energy hanno espresso interesse per l'espansione della loro scala operativa, ma hanno sottolineato l'importanza di non sovraccaricare il bilancio della società in qualsiasi potenziale transazione.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.