NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

JPMorgan taglia l'obiettivo del titolo NIO a 5 dollari a causa delle preoccupazioni sulle vendite

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 22.02.2024, 22:33
© Reuters
NIO
-

Giovedì JPMorgan ha declassato le azioni del produttore di veicoli elettrici NIO Inc. (NYSE:NIO), spostando il rating da Neutral a Underweight. L'istituto finanziario ha anche ridotto il suo obiettivo di prezzo per le azioni della società a 5,00 dollari, in calo rispetto al precedente obiettivo di 8,50 dollari. La rettifica è dovuta all'andamento del titolo NIO, che ha registrato un calo del 34% da un anno all'altro (YTD), in ritardo rispetto al calo del 18% del mercato automobilistico cinese e del 5% dell'MXCN.

Il declassamento è stato motivato dal rallentamento delle vendite di NIO a gennaio e dalle crescenti preoccupazioni degli investitori circa lo slancio delle vendite e degli utili dell'azienda nel 2024. Le previsioni riviste di JPMorgan sui ricavi di NIO nel 2024 sono inferiori di circa il 10% rispetto al consenso di mercato, come riportato da Bloomberg, il che suggerisce che le previsioni del mercato sui volumi di vendita di 220-240.000 unità sono ottimistiche rispetto alle proiezioni di JPMorgan di 191.000 unità.

JPMorgan ha sottolineato che lo slancio delle vendite di NIO si trova ad affrontare delle sfide, notando il piano dell'azienda di rilasciare quest'anno un solo nuovo modello destinato al segmento del mercato di massa con il suo nuovo marchio Alps. Questo modello dovrebbe avere un prezzo compreso tra 200 e 300 mila Rmb e dovrebbe contribuire alle vendite soprattutto nel quarto trimestre del 2024, limitando il suo impatto sull'attività complessiva dell'azienda per l'anno in corso. L'azienda ha inoltre sottolineato l'intensificarsi della concorrenza nel mercato di massa da parte di concorrenti come XPeng, BYD, Geely e Great Wall, nonché il previsto ingresso di Xiaomi nel settore.

Una nota positiva è che NIO si è impegnata a razionalizzare le spese e a risparmiare sui costi. Nella seconda metà del 2023, l'azienda ha ridotto strategicamente gli sconti sulle vendite per proteggere il prezzo medio di vendita e i margini. JPMorgan prevede che NIO manterrà l'attenzione sulla disciplina delle spese e dei costi per tutto l'anno in corso. Inoltre, l'azienda prevede di aggiornare il suo portafoglio prodotti esistente a partire dal secondo trimestre del 2024.

Anche i progressi tecnologici sono all'ordine del giorno di NIO, con il continuo lancio del servizio di navigazione su pilota (NOP) in altre città della Cina, che potrebbe aumentare l'attrattiva dei suoi prodotti. A seguito delle nuove politiche governative cinesi che consentono di dotare i veicoli di funzioni di guida semi-autonoma di livello 3 a partire dal 2024, si prevede che la maggior parte dei nuovi modelli di veicoli a energia nuova (NEV) sarà dotata di funzionalità di livello 3.

Il downgrade di JPMorgan riflette una posizione cauta sulla capacità di NIO di mantenere lo slancio delle vendite e degli utili in un mercato altamente competitivo e la società suggerisce che le previsioni di consenso potrebbero essere soggette a potenziali rischi di ribasso.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre NIO Inc. (NYSE:NIO) è alle prese con le sfide di un mercato competitivo dei veicoli elettrici e con le preoccupazioni degli investitori, le recenti metriche e gli approfondimenti di InvestingPro tracciano un quadro sfumato della salute finanziaria dell'azienda. Secondo i dati di InvestingPro, NIO detiene attualmente una capitalizzazione di mercato pari a 12,42 miliardi di dollari, il che indica la portata della sua presenza nel settore. Nonostante una notevole crescita dei ricavi del 26,61% negli ultimi dodici mesi a partire dal terzo trimestre del 2023, il margine di profitto lordo dell'azienda rimane basso, pari al 4,47%, riflettendo le pressioni sui costi citate da JPMorgan nel suo rapporto.

I suggerimenti di InvestingPro per NIO rivelano prospettive contrastanti. Da un lato, l'azienda detiene più liquidità che debito in bilancio, il che potrebbe fornire un cuscinetto contro i venti contrari finanziari. D'altro canto, gli analisti hanno rivisto al ribasso gli utili per il prossimo periodo e si prevede che quest'anno l'azienda dovrà affrontare delle difficoltà per mantenere la redditività. In particolare, InvestingPro offre un'analisi più approfondita dei dati finanziari e delle prospettive future di NIO, con un totale di 14 suggerimenti aggiuntivi disponibili per gli investitori che desiderano un'analisi più completa.

Per coloro che sono interessati ad approfondire questi approfondimenti, InvestingPro invita a utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+. Questa promozione consente di accedere a informazioni preziose che possono aiutare gli investitori a prendere decisioni informate nel contesto dinamico del mercato dei veicoli elettrici.

Mentre NIO continua a navigare nel panorama competitivo e si sforza di mantenere lo slancio delle vendite e degli utili, per gli investitori sarà fondamentale rimanere informati con i dati più recenti e le analisi degli esperti. La piattaforma InvestingPro, con i suoi suggerimenti dettagliati e le sue metriche, rappresenta una risorsa per chi desidera monitorare da vicino le prestazioni dell'azienda e le potenziali opportunità di investimento.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.