Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

La NioCorp e i leader del settore chiedono l'espansione del credito d'imposta per i veicoli elettrici

Pubblicato 08.02.2024, 12:50
© Reuters.
NB
-

CENTENNIAL, CO - La NioCorp Developments Ltd. (NASDAQ:NB)(TSX:NB) si è unita a una coalizione di importanti case automobilistiche, società minerarie e produttori di batterie per veicoli elettrici (EV) per chiedere un'espansione dell'attuale sistema di credito d'imposta statunitense per incentivare l'estrazione di minerali, non solo la loro lavorazione.

Il gruppo, che comprende Tesla, General Motors e la Zero Emission Transportation Association, ha inviato una lettera congiunta al Segretario del Tesoro statunitense Janet Yellen, chiedendo che il credito d'imposta del 10% previsto dalla Sezione 45X dell'Inflation Reduction Act del 2022 copra anche i costi di estrazione dei minerali critici.

Il credito d'imposta sui prodotti manifatturieri avanzati 45X attualmente sostiene 35 dollari per kWh per le celle delle batterie, 10 dollari per kWh per i moduli e il 10% dei costi di produzione per i materiali critici, che sono fondamentali per i veicoli elettrici e altre tecnologie energetiche pulite. I firmatari chiedono che il credito venga esteso all'estrazione nazionale di questi minerali per rafforzare la catena di approvvigionamento degli Stati Uniti e ridurre la dipendenza dall'estero.

Il presidente esecutivo e amministratore delegato della NioCorp, Mark A. Smith, ha sottolineato l'importanza dell'estrazione mineraria in America per mantenere una solida catena di approvvigionamento nazionale e creare posti di lavoro altamente qualificati. Ha affermato che senza l'attività mineraria nazionale, le catene di approvvigionamento potrebbero rapidamente dissolversi a causa di azioni di governi stranieri che potrebbero minare la leadership globale dell'America e indebolire la difesa nazionale.

I firmatari della lettera rappresentano un ampio spettro industriale, tra cui l'Alaska Miners Association, l'American Critical Minerals Association e aziende come Rio Tinto e Sibanye Stillwater. Essi sostengono che il credito d'imposta 45X è fondamentale per il successo della politica industriale americana nel prossimo decennio ed è cruciale per lo sviluppo di tecnologie energetiche pulite di produzione nazionale, in particolare i veicoli elettrici.

La NioCorp sta sviluppando l'Elk Creek Critical Minerals Project nel Nebraska sudorientale, con l'obiettivo di produrre niobio, scandio e titanio e di valutare il potenziale di produzione di diverse terre rare. L'azienda ritiene che la proposta di espansione del credito d'imposta per includere i costi di estrazione dei minerali sia fondamentale per il successo del progetto e per gli interessi strategici del Paese.

Le informazioni contenute in questo articolo sono basate su un comunicato stampa di NioCorp Developments Ltd.

Approfondimenti di InvestingPro

La NioCorp Developments Ltd. (NASDAQ:NB)(TSX:NB) lavora a fianco dei giganti del settore per sostenere i cambiamenti politici che potrebbero avere un impatto significativo sulla catena di fornitura dei veicoli elettrici, le metriche finanziarie e gli approfondimenti degli analisti forniscono una comprensione più profonda dell'attuale posizione di mercato dell'azienda. Secondo i dati in tempo reale di InvestingPro, NioCorp ha attraversato un panorama finanziario difficile:

  • Il rapporto prezzo/utili (P/E) dell'azienda è pari a -2,59 negli ultimi dodici mesi, fino al primo trimestre del 2024, e riflette lo scetticismo del mercato sugli utili futuri.
  • Un rapporto prezzo/valore contabile (P/B) di -14,56 suggerisce che il mercato valuta l'azienda molto meno del suo valore contabile, il che può essere indicativo delle preoccupazioni degli investitori in merito alle valutazioni degli asset o alla redditività.
  • Nello stesso periodo NioCorp ha registrato un reddito operativo di -38,77 milioni di dollari, sottolineando le difficoltà finanziarie che deve affrontare.

I suggerimenti di InvestingPro evidenziano alcuni punti chiave che gli investitori dovrebbero considerare:

  1. NioCorp opera con un moderato livello di indebitamento, che potrebbe influire sulla sua capacità di investire in nuovi progetti o di far fronte alle flessioni economiche.
  2. La società è scambiata vicino ai minimi di 52 settimane, il che potrebbe rappresentare un potenziale punto di ingresso per gli investitori che credono nelle prospettive a lungo termine dell'azienda e del settore in cui opera.

Sebbene InvestingPro fornisca questi spunti, gli abbonati hanno accesso ad altri suggerimenti che possono ulteriormente informare le decisioni di investimento. Per NioCorp sono disponibili altri 6 consigli di InvestingPro, a cui si può accedere tramite abbonamento. I lettori interessati possono utilizzare il codice coupon SFY24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento InvestingPro+ di 2 anni, o SFY241 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento InvestingPro+ di 1 anno.

Questi approfondimenti finanziari sottolineano l'importanza delle mosse strategiche della società, come la spinta per il sostegno politico all'estrazione mineraria, che potrebbe essere fondamentale per la futura redditività e stabilità operativa della NioCorp.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.