Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Listini in altalena, Grecia sotto la lente

Pubblicato 09.10.2012, 12:08
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
ES35
-
IT40
-
DELL
-
UBI
-
BAMI
-
Investing.com – Dopo una apertura positiva stamane per tutte le borse europee, i mercati hanno virato velocemente verso il territorio negativo.

Al momento della scrittura vediamo il FTSE MIB in perdita dello 0.33%, l’indice IBEX 35 , maglia nera europea, in perdita dello 0.99%, il DAX sotto dello 0.40%, il FTSE 100 al ribasso dello 0.22% e il CAC 40 in discesa dello 0.06%.  

Le perdite iniziate a poco tempo dall’apertura stanno ora consolidandosi e qualche debole segnale di reazione è attualmente in corso, le perdite si stanno assottigliando e le generalizzate ed insistenti voci della persistenza di un sentiment positivo fra gli operatori professionali, potrebbe costituire una valida barriera di contenimento delle perdite durante la giornata odierna.  

Per quanto attiene al settore bancario, anche oggi prosegue la revisione ribassista delle quotazioni dei titoli con Banca MPS a 0,23 sotto dell’1.71%, Banco Popolare a 1,22 sotto dell’1.77%, Banca Popolare di Milano a 0,43 in perdita dello 0,05%, positive invece UBI Banca in aumento dello 0.066% , e Banca Popolare dell’Emilia a 4,46 in crescendo dello 0,77%.  

L’intervento di Draghi durante la sua audizione al Parlamento Europeo ha messo in evidenza come persistano rischi sull’intera economia europea e mondiale.   Il Presidente ha posto l’accento sulla necessità da parte degli stati non solo di proseguire nell’opera di risanamento iniziata ma anche in quella di moralizzazione, è necessario ristabilire la fiducia degli investitori verso il mondo della finanza oltre che riavviare il normale ritmo di finanziamento da parte del mondo bancario alle imprese.  

Tutto ciò avviene mentre i negoziati per la concessione della seconda tranche di aiuti da 31,5 miliardi di euro fra la Troika europea ed il governo Greco sono in stallo a causa del mancato accordo sui tagli al bilancio statale da applicare e che sono necessari per ottenere lo sblocco dei fondi.  

La situazione è resa particolarmente delicata dall’allarme appena lanciato dal primo ministro ellenico Samaras relativo alla possibilità di bancarotta del paese se i fondi non dovessero giungere entro la fine di novembre. 

 

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.