L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Market cap di Bitcoin torna a superare quella di Facebook

Pubblicato 04.02.2022, 11:20
© Reuters.  Market cap di Bitcoin torna a superare quella di Facebook
NDX
-
AAPL
-
META
-
BTC/USD
-
ETH/USD
-

Bitcoin (CRYPTO:BTC) ha superato ancora una volta la società madre di Facebook (NASDAQ:FB), Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB), in termini di valore.

Cosa è successo Al momento della pubblicazione, la principale criptovaluta al mondo aveva una capitalizzazione di mercato di 704 miliardi di dollari, mentre Meta era valutata 661,4 miliardi.

L'azienda di maggior valore al mondo è Apple Inc (NASDAQ:NASDAQ:AAPL), con una capitalizzazione di mercato di 2.820 miliardi di dollari.

Leggi anche: Quanti soldi ha perso Zuckerberg in un solo giorno?

In particolare, nonostante Bitcoin sia crollato del 45,8% dal suo massimo storico di novembre a quota 68.789,63 dollari, ha comunque una market cap maggiore di Berkshire Hathaway, il conglomerato guidato da Warren Buffett (NYSE:BRK-A) (NYSE:BRK-B).

Anthony Pompliano, imprenditore legato a Bitcoin, ha evidenziato su Twitter l'erosione della capitalizzazione di mercato di Meta.

Le azioni di Meta, la società guidata da Mark Zuckerberg, nella sessione regolare di giovedì sono crollate del 26,4% a 237,76 dollari, per poi recuperare l’1,6% in after-market a 241,50 dollari.

Al momento della pubblicazione, BTC era in rialzo giornaliero dell’1,2% a 37.380,02 dollari.

Perché è importante Questa non è la prima volta che Bitcoin supera Meta in termini di capitalizzazione di mercato: anche ad ottobre il colosso dei social media aveva infatti arrancato rispetto alla principale criptovaluta al mondo.

Mercoledì Meta ha riportato un utile per azione del quarto trimestre di 3,67 dollari, mancando le stime degli analisti che si attestavano a 3,84 dollari; il fatturato è stato di 33,67 miliardi di dollari, una cifra superiore a quella stimata da Wall Street (33,38 miliardi).

In particolare, gli utenti di Facebook sono diminuiti per la prima volta su base trimestrale da 1,930 miliardi nel terzo trimestre a 1,929 miliardi nel quarto trimestre.

Questa riduzione della base utenti di Facebook potrebbe indicare che l'app sta raggiungendo un punto di saturazione a livello globale.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.