NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Mediobanca vede cedole e buyback fino a 3,7 mld in nuovo piano triennale

Pubblicato 24.05.2023, 07:40
© Reuters. Il logo di Mediobanca presso la sede di Mediobanca a Milano, Italia, 12 novembre 2019. REUTERS/Flavio Lo Scalzo/File Photo
GASI
-
MDBI
-

MILANO (Reuters) - Mediobanca (BIT:MDBI) promette di distribuire ai suoi azionisti nei prossimi tre esercizi fino a 3,7 miliardi di euro tra dividendi e buyback e punta a un Cet1 superiore al 14,5% mantenendo spazio per la crescita esterna nel nuovo piano 2023-26 presentato oggi.

Con un buffer di circa 100 punti base, Piazzetta Cuccia mantiene la politica dei precedenti piani e valuterà target "che possano accelerare il processo di crescita nelle aree di attività caratteristiche con preferenza per i business a basso assorbimento di capitale ed elevato contenuto commissionale", si legge in una nota.

Nel nuovo piano l'istituto vede un incremento della remunerazione degli azionisti del 70% rispetto al piano precedente che termina a giugno. Con un cash payout confermato al 70% verranno distribuiti sotto forma di dividendi 2,7 miliardi, mentre 1 miliardo riguarda il riacquisto e la cancellazione di azioni proprie nel triennio a partire da ottobre 2023. Verrà introdotto l'interim dividend con acconto a maggio.

Il piano prevede una crescita media annua dei ricavi del 6% a 3,8 miliardi e del 15% per l'utile per azione (Eps) a 1,8 euro.

Mediobanca punta ad affermarsi come operatore leader nel segmento wealth management destinato a diventare il secondo contributore del gruppo per ricavi e il primo come commissioni. Verrà anche completato il riposizionamento di CheBanca! con il rebranding in Mediobanca Premier.

Il totale delle attività finanziarie (Tfa) è atteso salire a 115 miliardi con ricavi che supereranno 1 miliardo di euro.

Nel segmento Corporate & Investment Banking (Cib) verrà posta attenzione particolare allo sviluppo di attività a basso assorbimento di capitale come l'advisory che rappresenterà i due terzi delle commissioni e alla crescita dei volumi con un capitale allocato che scenderà a non oltre un terzo del totale contro il 50% del 2016, data di inizio del piano precedente. Sono attesi ricavi in crescita media annua dell'11% a 0,9 miliardi.

© Reuters. Il logo di Mediobanca presso la sede di Mediobanca a Milano, Italia, 12 novembre 2019. REUTERS/Flavio Lo Scalzo/File Photo

Ricavi attesi a 1,3 miliardi (+5%) per il segmento Consumer Finance, primo motore del gruppo in termini di margine di interesse.

La partecipazione in Generali (BIT:GASI), pari al 13%, continuerà a contribuire in maniera positiva alla creazione di ricavi e utili.

(Gianluca Semeraro, editing Andrea Mandalà)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.