Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Mercati asiatici misti, timori per il debito greco; Nikkei +0,3%

Pubblicato 15.06.2011, 08:45
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
FLG
-
SONY
-
CAJPY
-
0330
-
601988
-
CBKK
-
FTNMX301010
-
Investing.com - I mercati asiatici sono stati misti nella giornata odierna, l’incertezza in corso su una risoluzione della crisi del debito in Grecia ha pesato sul sentimento dei mercati, mentre gli esportatori giapponesi a Tokyo hanno segnato buoni risultati.

Durante la fase finale degli scambi asiatici, l’indice Hang Seng di Hong Kong ha perso lo 0,5%, il Kospi Composite della Corea del Sud ha guadagnato lo 0,47%, mentre in Giappone il Nikkei 225 ha segnato +0,28%.

I ministri delle Finanze della zona euro non sono riusciti ieri a raggiungere un accordo su un secondo piano di salvataggio greco, incrementando la tensione degli investitori sulla crisi del debito del paese.

Nel frattempo, le azioni degli esportatori giapponesi hanno segnato forti risultati dopo che i dati ufficiali hanno mostrato ieri che le vendite al dettaglio negli USA sono diminuiter meno del previsto il mese scorso, indicando che i consumatori statunitensi stanno superando i prezzi elevati della benzina.

Il gigante dell’elettronica di consumo Sony ha visto salire le azioni dell’1,05%, il produttore di semiconduttori Elpida Memory ha segnato +1,5%, mentre il gigante della fotocamera digitale Canon ha segnato +0,8%.

Il produttore di Camion Hino Motors ha visto salire le azioni del 4,4% dopo le previsioni per l'intero esercizio di un utile netto di 12 miliardi di yen, a seguito di una perdita di 10 miliardi dell’anno prima, per via di una ripresa della domanda di camion e autobus in Giappone.

Le azioni dell’operatore della centrale nucleare colpita, Tokyo Electric Power Company, ha segnato un vertiginoso 32,1% in più, estendendo i guadagni forti della sessione precedente dopo che l’Ufficio di Gabinetto del Giappone ha dichiarato che il paese garantirà prestiti dalle banche per garantire alla TEPCO di risarcire òe vittime dell'incidente nucleare di Fukushima.

A Hong Kong, le azioni del settore finanziario sono state in netto calo dopo che la Banca popolare della Cina ha sollevato di riserva per i creditori dello 0,5%, nel tentativo di domare l’inflazione, che è salita a un alto di 34 mesi a maggio.

Le azioni di China Construction Bank sono diminuite dell’1,1%, il più grande finanziatore cinese Industrial and Commercial Bank of China ha visto un crollo delle azioni dell’1,5%, mentre le azioni quotate a Hong Kong della Bank of China sono scese dell’1,3%.

Nel settore dell’abbigliamento, Esprit Holdings, che conta la maggior parte delle sue entrate dall’ Europa ha visto un calo del 3,8% dei suoi titoli.

Le previsioni per i mercati azionari europei intanto sono al ribasso: i futures EURO STOXX 50 hanno segnato un calo dello 0,6%, i futures francesi CAC 40 hanno segnato -0,65%, i futures FTSE 100 hanno segnato -0,55%, mentre in Germania i futures DAX hanno indicato un calo dello 0,45%.

Nel corso della giornata, gli Stati Uniti pubblicheranno i dati ufficiali sull’indice dei prezzi al consumo, nonché i rapporti sugli investimenti stranieri, la produzione industriale e l'attività di produzione.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.