Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Mercati USA in salita, occhi puntati sulla zona euro; Dow Jones +0,63%

Pubblicato 10.05.2012, 15:54
NDX
-
UK100
-
FCHI
-
DJI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
C
-
BAC
-
SONY
-
IXIC
-
Investing.com – I tabelloni dei mercati statunitensi segnano dei risultati positivi oggi, tra i dati economici USA e l’incertezza sul futuro della crisi del debito nel blocco della moneta unica.

Nei primi scambi statunitensi il Dow Jones Industrial Average ha indicato un aumento dello 0,63%, l’S&P 500 ha segnato +0,82%, mentre il Nasdaq Composite ha indicato +0,21%.

In un rapporto, il Dipartimento del Lavoro USA ha dichiarato che il numero di persone che hanno presentato istanza di sussidio di disoccupazione negli Stati Uniti nella settimana terminata il 5 maggio è sceso a 367.000 contro le previsioni di un calo di 1.000 unità a 369.000.

Il dato della settimana precedente è stato rivisto al rialzo a 368.000 da 365.000.
Intanto un secondo report ha mostrato che deficit commerciale si è allargato più del previsto a marzo, toccando 51,8 miliardi di dollari contro i 45,4 miliardi di dollari di Febbraio.
Gli analisti avevano previsto un aumento a 50 miliardi.

Gli investitori restano cauti, dopo che Alexis Tsipras, leader del secondo partito greco, Syriza, ha fallito il tentativo di formare un nuovo governo, facendo aumentare la probabilità di nuove elezioni a così breve distanza, a spingendo i governi europei a trattenere la prossima tranche del salvataggio internazionale, attesa per martedì prossimo.

Al rialzo i titoli di News Corp., saliti del 4,90% dopo che la società ha riportato risultati trimestrali che hanno superato le previsioni, grazie alla rete via cavo forte ed all’andamento dello studio cinematografico; e ha anche annunciato un programma di acquisto di azioni di 5 miliardi di dollari.

Sony ha segnato +1,77% dopo aver dichiarato di sperare di tornare alla redditività nel corso dell’anno fiscale corrente, con una ripresa dell’elettronica di consumo e dei componenti il recupero. Sony ha registrato perdite per quattro anni consecutivi.

Nel settore finanziario, SunTrust Banks ha visto le azioni salire del 2,56% per via della notizia sulla vendita dell’unità di gestione RidgeWorth Investments, dopo non essere riuscito a vendere l’unità di due anni fa.

Gli altri istituti di credito statunitensi hanno segnato dei rialzi: Citigroup +2,04%, Bank of America +1,68%, JP Morgan +1,55% e Goldman Sachs +1,50%.

Sul fronte dei ribassi, Cisco Systems che crolla del 7,88% dopo che l’azienda tecnologica ha riportato degli utili superiori al previsto, aggiungendo però che la seconda metà dell’anno è stata “davvero difficile”, con la clientela europea che è stata nettamente più cauta.

Anche i titoli Kohl hanno segnato -2,79%, poiché la catena di grandi magazzini ha registrato un forte calo degli utili come conseguenza del taglio dei prezzi sul margine lordo.

Dall’altra parte dell’Atlantico, i mercati azionari europei sono al rilazo. L’indice EURO STOXX 50 è salito dell’1,34%, il francese CAC 40 ha segnato +0,58%, in Germania il DAX ha segnato +0,92%, mentre il FTSE 100 britannico ha segnato +0,48%.

Durante la sessione asiatica, l’indice Hang Seng di Hong Kong ha segnato -0,9%, mentre il giapponese Nikkei 225 ha segnato -0,3%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.