L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Mercati, Wall Street ha voglia di volare oltre le paure europee

Pubblicato 23.04.2020, 09:45
Mercati, Wall Street ha voglia di volare oltre le paure europee
AMZN
-
NFLX
-
IXIC
-

L’analisi di Amundi sulle esitazioni dei mercati azionari europei, in ritardo nel recupero dai minimi, mentre l’America corre in avanti trascinata soprattutto dal Nasdaq

I mercati azionari europei sembrano esitanti a seguire la strada di Wall Street, che anche se tra alti e bassi ha recuperato molto dai minimi del 23 marzo riducendo il passivo da inizio anno a grazie soprattutto al Nasdaq, trainato dai colossi dell’online Amazon (NASDAQ:AMZN) e Netflix (NASDAQ:NFLX) e dalla tecnologia e biotecnologia in generale. Giordano Beani, Head of Multi-Asset Fund Solutions Italy Amundi SGR, paragona i mercati del Vecchio Continente al ‘cicognino’ descritto da Dante Alighieri nel Canto XXV del Purgatorio che solleva l’ala per la voglia di volare, ma poi non si arrischia di lasciare il nido e la mette giù.

EUROPA IN RITARDO SULLE MISURE MONETARIE E FISCALI DI CONTRASTO ALLA PANDEMIA

Secondo l’esperto di Amundi l’esitazione dell’azionario europeo è dovuto a due ordini di ragioni, una politico-economica e l’altra legata alla composizione dei listini. Gli Stati Uniti hanno infatti affrontato con risolutezza monetaria e fiscale il blocco economico causato dalla pandemia. La Fed, infatti, ha ampliato la sua mission dall’obiettivo di mantenere la liquidità a quello di aiutare imprese e famiglie ad uscire dall’emergenza. In Europa, invece, ci si muove in ordine sparso mentre manca ancora un coordinamento efficace, mentre anche a livello di politica monetaria, con la Bce che non ha ancora adottato le misure ugualmente aggressive, come ad esempio l’acquisto dei titoli non “investment grade”...

Continua la lettura


** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge


Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.