NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Milano Porta Nuova, fondo sovrano Qatar sale a 100%, escono Hines, Unipol

Pubblicato 27.02.2015, 14:46
© Reuters. Grattacielo UniCredit a Milano
UNPI
-
US
-

MILANO (Reuters) - Il fondo sovrano del Qatar è diventato azionista unico del progetto Porta Nuova a Milano, acquisendo le quote di Hines, UnipolSai e degli altri investitori.

Lo ha annunciato l'amministratore delegato di Hines Italia Sgr Manfredi Catella.

Qatar Holding, società interamente controllata da Qatar Investment Authority, era già entrata nel progetto nel maggio 2013 con una quota del 40%. Quasi due anni dopo, il fondo sovrano ha acquisito la restante parte del progetto, salendo al 100%.

Dall'azionariato di Milano Porta Nuova escono UnipolSai (MI:US), Hines European Development Fund, i fondi di investimento Mhrec e Hicof, COIMA e Galotti.

Non è stato reso noto il valore della transazione, ma Catella ha sottolineato che si tratta di "una delle operazioni più importanti in Europa, sicuramente la più importante in Italia" nel settore.

In una nota diffusa poco dopo l'annuncio si spiega che il valore di mercato di Porta Nuova supera i 2 miliardi di euro.

Catella ha sottolineato che nessuno degli investitori nel progetto ha guadagnato complessivamente meno del 30% rispetto all'investimento iniziale.

© Reuters. Grattacielo UniCredit a Milano

Hines Italia SGR continuerà a gestire i fondi di investimento proprietari di Porta Nuova, mentre COIMA, società immobiliare facente capo alla famiglia Catella, rimane responsabile delle attività di property e project management.

(Elisa Anzolin)

2015-02-27T134523Z_1007210001_LYNXMPEB1Q0JS_RTROPTP_1_OITBS-MILANO-PORTA-NUOVA-HINES-QATAR.JPG

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.