Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Ministri Finanze G7 cercano linea comune su asset russi e Cina

Pubblicato 22.05.2024, 08:31
© Reuters. Il Cancelliere dello Scacchiere britannico Rishi Sunak interviene a una riunione dei ministri delle Finanze dei Paesi del G7 in vista del vertice dei leader del G7, presso Lancaster House a Londra, Gran Bretagna, il 4 giugno 2021. Stefan Rousseau/PA Wire/
EUR/RUB
-
USD/CNY
-
USD/RUB
-
CNY/RUB
-

ROMA (Reuters) - I ministri delle Finanze del G7, che si riuniranno questa settimana a Stresa, cercheranno di trovare un terreno comune su come utilizzare gli asset russi congelati per aiutare l'Ucraina e su come affrontare la crescente forza delle esportazioni cinesi nei mercati chiave.

I ministri delle Finanze e i banchieri centrali del G7 si riuniranno nella città di Stresa venerdì e sabato.

I negoziatori del G7, secondo quanto riferito da alcuni rappresentanti delle delegazioni, stanno discutendo da settimane su come sfruttare al meglio circa 300 miliardi di dollari di asset finanziari russi, come le principali valute e i titoli di Stato, congelati poco dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia nel febbraio 2022.

Gli Stati Uniti stanno cercando di trovare un modo per anticipare i futuri ricavi di questi asset, emettendo un titolo o più probabilmente concedendo all'Ucraina un prestito che, secondo loro, potrebbe fornirle fino a 50 miliardi di dollari nel breve termine.

Tuttavia, è necessario definire molti aspetti legali e tecnici, il che significa che non si prevede di raggiungere un accordo dettagliato a Stresa, hanno detto alcuni funzionari.

In tal caso, proseguiranno i colloqui informali per presentare una proposta ai capi di governo del G7 che si incontreranno in Puglia dal 13 al 15 giugno.

L'idea che il G7 possa emettere un titolo per l'Ucraina sembra aver perso terreno, con gli Stati Uniti che ora propongono un prestito sostenuto dal flusso di entrate dei beni congelati.

Resta da chiarire chi amministrerebbe il prestito - la Banca mondiale o un altro organismo - come sarebbe garantito, come si possono stimare gli utili futuri e cosa accadrebbe in caso di accordo di pace con la Russia.

I rappresentanti europei sono particolarmente cauti e un diplomatico dell'Ue ha affermato che ci vorranno "settimane, se non mesi" prima che venga presa una decisione definitiva.

IMPLICAZIONI LEGALI

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha detto la scorsa settimana che le proposte statunitensi sull'uso degli asset russi hanno "implicazioni legali piuttosto serie" che devono ancora essere chiarite.

Anche il ministro delle Finanze giapponese Shunichi Suzuki (TYO:7269) ha sottolineato che qualsiasi accordo deve essere conforme al diritto internazionale.

La Russia ha avvertito più volte l'Occidente delle conseguenze che avrebbe avuto se i suoi asset fossero stati colpiti e ha accusato gli Stati Uniti di aver fatto pressione sull'Europa affinché adottasse misure più radicali per contrastare l'offensiva del Paese in Ucraina.

Le prospettive del commercio globale saranno un altro tema centrale a Stresa, dopo che la scorsa settimana gli Stati Uniti hanno annunciato forti aumenti dei dazi su una serie di importazioni cinesi, tra cui batterie per veicoli elettrici, chip per computer e prodotti medici.

Dopo la mossa degli Stati Uniti, Giorgetti ha affermato che si sta combattendo una "guerra commerciale" che riflette le tensioni geopolitiche e ha avvertito del rischio di "frammentazione" del commercio globale.

Gli Stati Uniti non hanno chiesto ai loro alleati di adottare misure simili contro la Cina, ma un funzionario ha detto che probabilmente insisteranno affinché il comunicato del G7 esprima una preoccupazione comune per quella che definiscono la "sovraccapacità" industriale della Cina.

La segretaria al Tesoro statunitense Janet Yellen ha detto ieri a Francoforte che gli Stati Uniti e l'Europa devono affrontare la minaccia delle importazioni cinesi in modo "strategico e unito" per mantenere la competitività dei produttori su entrambe le sponde dell'Atlantico e promuovere lo sviluppo delle proprie industrie nazionali di energia pulita.

Tra gli altri argomenti che verranno discussi a Stresa, secondo il programma ufficiale, ci saranno l'impatto dell'intelligenza artificiale sull'economia globale e un "bilancio" delle sanzioni contro la Russia.

© Reuters. Il Cancelliere dello Scacchiere britannico Rishi Sunak interviene a una riunione dei ministri delle Finanze dei Paesi del G7 in vista del vertice dei leader del G7, presso Lancaster House a Londra, Gran Bretagna, il 4 giugno 2021. Stefan Rousseau/PA Wire/Pool via REUTERS

In agenda ci sarà anche la fiscalità, con l'Italia che cercherà di rilanciare un accordo su una tassa minima globale sulle multinazionali, firmato da circa 140 Paesi nel 2021, che non era stato pienamente attuato a causa dell'opposizione degli Stati Uniti e di altri Paesi.

Si discuterà inoltre di una proposta di tassa patrimoniale globale sui miliardari, promossa da Brasile e Francia al G20, a cui però sono contrari gli Stati Uniti, secondo uno dei funzionari.

(Tradotto da Laura Contemori, editing Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.