Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Mps, trimestre in rosso con rettifiche dovute alla crisi da coronavirus

Pubblicato 07.05.2020, 12:37
Aggiornato 07.05.2020, 12:38
© Reuters.
BMPS
-

Di Mauro Speranza

Investing.com – Trimestrale in netta perdita per Monte dei Paschi di Siena (MI:BMPS), in calo di 244 milioni di euro, in peggioramento rispetto allo stesso periodo dell'anno. Il risultato “include rettifiche addizionali non ordinarie per 193 milioni” su crediti performing e non performing “legate al nuovo contesto macroeconomico”, spiega la banca in una nota.

I primi tre mesi dell'anno, sottolineano da Mps, sono stati “impattati dall’emergenza coronavirus” e sul risultato netto hanno inciso anche “componenti negative non operative per 112 milioni di euro”.

Il risultato operativo è arrivato a 181 milioni, “con buona tenuta delle commissioni, stabili nel trimestre nonostante l'emergenza", mentre è cresciuta nei primi due mesi dell'anno "la dinamica commerciale grazie alla forza della rete".

Il trimestre ha anche visto un aumento dei nuovi mutui per 1,9 miliardi di euro, cresciuti del 13%, e una crescita dei prodotti di risparmio gestito collocati per 3,2 miliardi (+22%) a cui si aggiunge l'incremento della raccolta commerciale di 3,1 miliardi.

I ricavi complessivi sono stati pari a 729 milioni di euro, segnando un calo del 9,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente a causa della “flessione del margine di interesse riconducibile al calo degli attivi commerciali fruttiferi e dei relativi rendimenti solo in parte compensata dall’aumento delle commissioni nette derivante dai maggiori proventi sulla gestione del risparmio”.

Flessione del 20% per il margine di interesse, risultato pari a 327 milioni di euro, rispetto allo stesso periodo 2019, sul quale ha influito “il calo degli attivi commerciali fruttiferi e dei relativi rendimenti”.

Inoltre, aggiungono dalla banca, “il risultato del 1° trimestre 2020 si pone in calo anche rispetto al trimestre precedente (-1,9%) principalmente per il minor contributo degli impieghi commerciali e per il maggior costo della raccolta di mercato, in relazione citate emissioni di obbligazioni istituzionali effettuate nel mese di gennaio 2020”.

Migliorano, invece, le commissioni nette del primo trimestre 2020, arrivate a 370 milioni di euro con un aumento del 3,1% rispetto allo stesso trimestre 2019. In questo caso, il beneficio è arrivato “principalmente dai maggiori proventi sulla gestione del risparmio, in particolare sul collocamento prodotti, realizzati nel corso dei primi due mesi dell’anno successivamente compensati dalla forte riduzione dei flussi di collocamento avvenuta progressivamente nel mese di marzo a seguito del diffondersi della pandemia COVID-19”.

Mps e il coronavirus

Monte dei Paschi di Siena definite “tempestiva ed efficace” la sua risposta all'emergenza da coronavirus, con “la continuità operativa garantita da subito, con medie settimanali dei dipendenti in lavoro agile anche oltre l'85% e con un'efficiente turnazione dell'apertura delle filiali per il supporto a famiglie e imprese". È proseguito inoltre "il percorso di riduzione del gross Npe ratio: è all'11,8%, contro il 12,4% di dicembre".

"La banca”, aggiungono da Mps, “può contare su solide basi per affrontare la grave crisi in corso. I coefficienti patrimoniali sono oltre i requisiti regolamentari: il transitional Cet1 ratio e il Tier 1 ratio sono al 13,6%, mentre il Total capital ratio è al 16,2%. Solida ala posizione di liquidità, anche dopo il rimborso nel trimestre di 8 miliardi di titoli assistiti da garanzia governativa".

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.