Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Musk, Apple e i grandi Ceo del tech uniti contro lo sviluppo di Chat GBT-4

Pubblicato 30.03.2023, 13:09
© Reuters.
NDX
-
MSFT
-
GOOGL
-
AAPL
-
NVDA
-
TSLA
-
MSTR
-
GOOG
-
TTSLA
-
ZM
-
PINS
-

Di Julio Sánchez Onofre

Investing.com - Il fondatore e CEO di Tesla (NASDAQ:NASDAQ:TSLA) Elon Musk, il co-fondatore di Apple (NASDAQ:NASDAQ:AAPL) Steve Wozniak e diversi Ceo di importanti gruppi tech americani sono tra le oltre 1.000 persone che hanno firmato una lettera aperta in cui chiedono di fermare, per sei mesi, gli esperimenti di Intelligenza Artificiale (AI) della famosa Chat GPT-4 sviluppata da OpenAI.

“Chiediamo a tutti i laboratori di intelligenza artificiale di sospendere immediatamente per almeno 6 mesi la formazione sui sistemi di intelligenza artificiale più potenti di GPT-4. Questa pausa deve essere pubblica e verificabile e includere tutte le principali parti interessate. Se una tale pausa non può essere attuata rapidamente, i governi dovrebbero intervenire e istituire una moratoria", si legge nella petizione firmata anche da Evan Sharp (TYO:6753), co-fondatore di Pinterest (NYSE:NYSE:PINS).

I firmatari sostengono che i sistemi di intelligenza artificiale contemporanei stiano diventando "troppo competitivi" rispetto ai lavori svolti dagli esseri umani, chiedenosi se alle macchine debba essere permesso "di inondare i canali di informazione con propaganda e disinformazione", e di sviluppare "menti non umane" che alla fine potrebbero sostituire quella umana mettendo a rischio la civiltà attuale.

La lettera invita gli sviluppatori di intelligenza artificiale a collaborare con i responsabili politici per accelerare "drasticamente" lo sviluppo di solidi sistemi di governance, comprese le autorità di regolamentazione specializzate, la supervisione e il monitoraggio dei sistemi ad alta capacità, nonché la solidità degli audit interni.

Allo stesso modo, una pausa negli investimenti potrebbe rallentare lo sviluppo dei prodotti dei colossi tecnologici che hanno optato per l'AI nella corsa all'innovazione. Il Wall Street Journal riporta, ad esempio, che Microsoft (NASDAQ:MSFT), che sta investendo più di 10 miliardi di dollari in OpenAI, ha adottato la tecnologia per il suo motore di ricerca Bing e altri strumenti.

Allo stesso modo, Google (NASDAQ:NASDAQ:GOOGL) ha implementato un sistema concorrente, e società come Adobe (NASDAQ:ADBE), Zoom (NASDAQ:ZM) e Salesforce (NYSE:CRM) hanno anche introdotto recentemente strumenti avanzati di intelligenza artificiale.

Questo sta impattando anche altri settori strategici come i chip. NVIDIA (NASDAQ:NVDA), per esempio, ha recentemente riacquistato l'appeal di investitori e analisti che vedono nei semiconduttori il potenziale fondamentale per lo sviluppo dell'IA.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.