Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Nasce il secondo governo Conte: i ministri

Pubblicato 04.09.2019, 17:51
Aggiornato 04.09.2019, 17:56
Nasce il secondo governo Conte: i ministri
WHR
-
META
-

ROMA (Reuters) - Il premier Giuseppe Conte ha sciolto questo pomeriggio la riserva, accettando l'incarico di formare il nuovo governo conferitogli il 29 agosto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il giuramento dei ministri dell'esecutivo M5s-PD, nel quale entra un esponente della sinistra di Leu, è fissato per domani mattina alle 10 al Quirinale. Ecco i nomi e i profili dei titolari dei principali dicasteri:

MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Il ministero dell'Economia viene affidato all'europarlamentare Pd Roberto Gualtieri, presidente della commissione Affari economici e monetari del parlamento europeo. Gualtieri, 53 anni, sarà in prima linea nel negoziato sulla prossima legge di bilancio con Bruxelles.

MINISTERO DELL'INTERNO

Alla guida del dicastero rimasto per 14 mesi in mano al leader della Lega Matteo Salvini andrà Luciana Lamorgese, funzionario senza affiliazione politica che dal 2017 al 2018 ha ricoperto la carica di prefetto di Milano. Lamorgese, 66 anni da compiere la prossima settimana, è stata capo di gabinetto del Viminale dal 2013 al 2017.

MINISTERO DEGLI ESTERI

Alla Farnesina siederà il leader del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio. L'ormai ex vicepremier abbandona la guida dei ministeri del Lavoro e dello Sviluppo Economico, rimasti però in mano ai pentastellati. In un post pubblicato su Facebook (NASDAQ:FB), Di Maio elenca le priorità della sua azione di governo, mettendo al centro l'attenzione ai rapporti con l'Africa e con le economie emergenti, oltre che al fenomeno delle migrazioni.

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Al Mise andrà Stefano Patuanelli, capogruppo dei 5 Stelle al Senato nella prima parte di legislatura. L'ingegnere originario di Trieste è al primo mandato da parlamentare, si troverà davanti numerose crisi industriali, tra cui quella dello stabilimento Whirlpool (NYSE:WHR) a Napoli. Patuanelli dovrà inoltre sovrintendere alla costruzione della nuova Alitalia, alla quale prenderanno parte Ferrovie dello Stato, Delta e Atlantia.

Di seguito gli altri nomi:

Federico D'Incà (5 stelle), Rapporti col Parlamento

Paola Pisano (5 stelle), Innovazione tecnologica e digitalizzazione

Fabiana Dadone (5 stelle), Pubblica amministrazione

Francesco Boccia (PD), Affari regionali

Giuseppe Provenzano (PD), Sud

Vincenzo Spadafora (5 stelle), Politiche giovanili e Sport

Elena Bonetti (PD) Pari opportunità e famiglia

Enzo Amendola (PD) Affari europei

Alfonso Bonafede (5 stelle), Giustizia

Lorenzo Guerini (PD), Difesa

Teresa Bellanova (PD), Agricoltura

Sergio Costa (5 stelle), Ambiente

Paola De Micheli (PD), Infrastrutture e Trasporti

Nunzia Catalfo (5 stelle), Lavoro

Lorenzo Fioramonti (5 stelle), Istruzione

Dario Franceschini (PD), Beni culturali con delega al turismo

Roberto Speranza (LEU), Salute

Riccardo Fraccaro (5 stelle), sottosegretario Presidenza del Consiglio dei Ministri

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.