NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Nvidia lancerà nuovi chip di intelligenza artificiale per la Cina, nonostante le restrizioni alle esportazioni degli Stati Uniti

EditorAmbhini Aishwarya
Pubblicato 10.11.2023, 11:58
© Reuters.
NVDA
-

Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) si appresta a presentare una serie di nuovi chip per l'intelligenza artificiale (AI) destinati al mercato cinese, agendo nell'ambito dei più recenti controlli sulle esportazioni degli Stati Uniti. Il produttore di chip grafici intende presentare i chip HGX H20, L20 PCIe e L2 PCIe, che rispettano le recenti normative statunitensi grazie a una potenza di calcolo ridotta.

La notizia arriva sulla scia dell'annuncio di ottobre relativo alle restrizioni all'esportazione imposte da Washington, che hanno impedito a Nvidia di vendere due chip avanzati per l'intelligenza artificiale, progettati specificamente per la Cina in base alle norme precedenti. Queste restrizioni fanno parte di un più ampio sforzo per impedire a Pechino di utilizzare la tecnologia americana in applicazioni militari.

Nonostante queste limitazioni, Nvidia sta portando avanti il suo impegno sul mercato cinese, puntando a lanciare i nuovi chip intorno al 16 novembre. L'imminente lancio ha già avuto un impatto positivo sulle azioni di Nvidia, che sono aumentate del 3,3% nelle contrattazioni di giovedì a metà giornata.

Gli analisti di Wells Fargo (NYSE:WFC) stanno monitorando attentamente la situazione, notando che mentre tutti e tre i prossimi chip sembrano soddisfare i limiti assoluti di potenza di calcolo stabiliti dagli Stati Uniti, c'è la possibilità che uno di essi richieda ancora una licenza.

La perseveranza di Nvidia nel servire la sua più grande base di clienti sottolinea l'importanza strategica dell'azienda nel panorama dell'IA e il suo ruolo nell'alimentare i progressi nell'apprendimento automatico e nell'elaborazione dei dati. Gli sforzi del chipmaker riflettono l'impegno costante a mantenere una presenza nel significativo mercato cinese dei chip per l'IA, stimato in 7 miliardi di dollari, anche quando si trova ad affrontare le complessità delle normative commerciali internazionali.

Il potenziale impatto delle restrizioni statunitensi sullo sviluppo dei prodotti di Nvidia è stato riconosciuto in un documento della SEC, evidenziando il delicato equilibrio tra innovazione e rispetto delle norme di sicurezza nazionale. Lo scenario che si sta delineando sarà cruciale sia per Nvidia che per l'industria tecnologica globale, in quanto illustra come le aziende si stiano adattando alle pressioni geopolitiche senza soffocare il progresso tecnologico e le aspirazioni del mercato.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.