NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

PolyPid fa progressi nella sperimentazione di fase 3 per la prevenzione delle infezioni chirurgiche

Pubblicato 12.02.2024, 13:30
© Reuters.
PYPD
-

PETACH TIKVA, Israele - PolyPid Ltd. (NASDAQ:PYPD), azienda biofarmaceutica focalizzata sul miglioramento dei risultati chirurgici, ha annunciato importanti progressi nella sperimentazione SHIELD II. (NASDAQ:PYPD), azienda biofarmaceutica focalizzata sul miglioramento degli esiti chirurgici, ha annunciato progressi significativi nello studio clinico di fase 3 SHIELD II, con l'arruolamento del 100° paziente. Lo studio è volto a valutare l'efficacia di D-PLEX100, un prodotto candidato a prevenire le infezioni del sito chirurgico (SSI) negli interventi di chirurgia colorettale addominale.

L'azienda prevede di condurre un'analisi intermedia non in cieco dopo che circa 400 pazienti avranno completato un follow-up di 30 giorni, il che dovrebbe avvenire intorno alla metà del 2024. I risultati di massima dello studio SHIELD II sono attesi per la seconda metà del 2024. Attualmente, circa 40 centri stanno partecipando attivamente allo studio.

D-PLEX100 utilizza la tecnologia proprietaria PLEX (Polymer-Lipid Encapsulation matriX) di PolyPid per fornire un rilascio prolungato dell'antibiotico doxiciclina direttamente nel sito chirurgico. Questo metodo mira a mantenere elevate concentrazioni locali di farmaco per 30 giorni dopo l'intervento, prevenendo potenzialmente le infezioni, comprese quelle causate da batteri resistenti agli antibiotici.

Il recente completamento di un finanziamento di collocamento privato di 16 milioni di dollari, con il contributo di investitori nuovi ed esistenti, tra cui le società specializzate in scienze della vita DAFNA Capital Management e Rosalind Advisors, ha esteso la capacità finanziaria di PolyPid fino al terzo trimestre del 2024. Inoltre, un potenziale di 19 milioni di dollari potrebbe essere assicurato attraverso l'esercizio di warrant, a seconda dei risultati positivi delle analisi intermedie. Questo finanziamento è destinato a sostenere l'azienda nell'avvio della presentazione di una domanda di registrazione di un nuovo farmaco (NDA) per D-PLEX100.

Lo studio SHIELD II è condotto in diversi Paesi, tra cui Stati Uniti, Europa e Israele. L'endpoint primario è la percentuale di pazienti con infezione del sito chirurgico, reintervento o mortalità entro 30 giorni dall'intervento.

Le informazioni contenute in questo articolo sono basate su un comunicato stampa di PolyPid Ltd.

Approfondimenti di InvestingPro

PolyPid Ltd. (NASDAQ:PYPD) sta portando avanti attivamente i suoi studi clinici, ma la salute finanziaria e la performance di mercato della società sono altrettanto fondamentali per i potenziali investitori. Ecco alcuni approfondimenti basati sugli ultimi dati di InvestingPro.

Dati InvestingPro:

  • Cap. di mercato (rettificato): Negli ultimi dodici mesi, la capitalizzazione di mercato di PolyPid è di 33,2 milioni di dollari, il che riflette l'attuale valutazione dell'azienda sul mercato.
  • Rapporto P/E (rettificato) LTM: Il rapporto prezzo/utile, un indicatore degli utili della società rispetto al prezzo delle azioni, è pari a -1,28, il che suggerisce che la società non sta attualmente generando profitti.
  • Prezzo/valore contabile LTM: con un rapporto prezzo/valore contabile di 8,68, l'azienda viene scambiata a un valore significativamente superiore al suo patrimonio netto, il che può essere fonte di preoccupazione per gli investitori orientati al valore.

Suggerimenti di InvestingPro:

1. PolyPid sta consumando rapidamente liquidità, il che è un fattore critico da considerare per gli investitori, soprattutto se si considera il prolungamento dei tempi per gli studi clinici e la potenziale commercializzazione del prodotto.

2. L'azienda non paga dividendi agli azionisti, il che significa che gli investitori si affidano esclusivamente all'apprezzamento delle azioni per ottenere un rendimento.

Queste informazioni potrebbero essere particolarmente importanti per gli investitori che considerano la redditività futura dell'azienda e la gestione del flusso di cassa. I progressi di PolyPid nella sperimentazione clinica di fase 3 SHIELD II sono uno sviluppo positivo, ma le metriche finanziarie suggeriscono cautela. La valutazione della società implica uno scarso rendimento del free cash flow e gli analisti non prevedono che PolyPid sarà redditizia quest'anno.

Nonostante il forte rendimento degli ultimi tre mesi, il prezzo delle azioni è sceso significativamente nell'ultimo anno, il che indica una potenziale volatilità o uno scetticismo del mercato sulle prospettive dell'azienda. PolyPid opera con un moderato livello di indebitamento, che potrebbe incidere sulla sua flessibilità finanziaria.

Per un'analisi più dettagliata e per ulteriori suggerimenti di InvestingPro, gli investitori possono esplorare la suite completa di approfondimenti disponibili su https://www.investing.com/pro/PYPD. Attualmente su InvestingPro sono presenti altri 9 consigli che potrebbero fornire ulteriore profondità alla vostra ricerca sugli investimenti. Ricordate di utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.