Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Rally azionario cinese sarà lungo, Pechino spinge

Pubblicato 22.05.2024, 07:18
© Reuters.
FTXIN9
-
SSEC
-
CSI300
-

Investing.com-- I mercati azionari cinesi sono ancora pronti a guadagnare dopo il rally stellare degli ultimi due mesi, scrivono gli analisti di Alpine Macro in una nota, citando il miglioramento delle condizioni economiche grazie a ulteriori misure di stimolo da parte di Pechino.

Gli indici cinesi Shanghai Shenzhen CSI 300 e Shanghai Composite sono saliti tra il 16% e il 18% dai minimi pluriennali toccati a febbraio, e i recenti guadagni sono arrivati anche in concomitanza con il varo delle misure più mirate adottate dal governo per il mercato immobiliare in difficoltà.

Gli analisti di Alpine Macro hanno affermato che il recente rally è stato guidato dall'annullamento delle aspettative negative che avevano colpito i mercati cinesi all'inizio del 2024.

Secondo gli analisti, l'aumento del sostegno fiscale da parte di Pechino aiuterà l'economia a raggiungere l'obiettivo del 5% di prodotto interno lordo annuale fissato dal governo per quest'anno.

Gli analisti hanno notato che i titoli cinesi sono ancora scambiati a "multipli estremamente bassi", soprattutto rispetto ai loro omologhi dei mercati emergenti. Ciò li rende un acquisto interessante in vista di un miglioramento delle condizioni economiche.

Hanno inoltre rilevato una maggiore partecipazione complessiva ai mercati cinesi e che le posizioni corte sui titoli azionari locali sono ancora in gioco.

L'allentamento delle condizioni di prestito nei mercati cinesi ha inoltre evidenziato una maggiore liquidità che potrebbe essere indirizzata verso i titoli azionari.

Il settore immobiliare cinese al centro dell'attenzione

Secondo gli analisti di Alpine Macro, l'annuncio "bazooka" di Pechino su un maggiore sostegno all'edilizia abitativa ha segnato una drastica inversione di rotta nell'atteggiamento del Paese nei confronti della crisi immobiliare e riflette un atteggiamento di "whatever it takes" per arginare l'ulteriore debolezza del settore.

Pechino ha recentemente allentato le regole per l'acquisto di case in diverse grandi città e ha anche dato istruzioni ai governi statali di iniziare ad acquistare alcune scorte libere dagli sviluppatori immobiliari.

Il crollo del mercato immobiliare, durato quasi quattro anni, è stato un punto di pressione fondamentale per l'economia cinese, dato che il settore rappresenta circa un quarto della crescita economica complessiva.

Gli analisti di Alpine Macro hanno dichiarato di non ritenere che i titoli immobiliari cinesi offrano rendimenti migliori rispetto ad altri settori, ma di vedere un sollievo per il mercato immobiliare che attenua le preoccupazioni per l'economia in generale.

"L'inversione di rotta di Pechino in materia di edilizia abitativa contribuirà a ridurre le tensioni finanziarie sugli sviluppatori e a porre una base ai prezzi degli asset. Questo probabilmente impedirà loro di essere una fonte di sorprese negative per le azioni cinesi", hanno dichiarato gli analisti in una nota.

Gli analisti di Alpine Macro hanno dichiarato di preferire ancora che siano i principali benchmark a guidare un rally di mercato più ampio.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.