Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Rcs, quota Fiat polverizzata fra soci Lingotto, occhi su mosse Cairo

Pubblicato 03.03.2016, 17:45
Aggiornato 03.03.2016, 17:50
© Reuters.  Rcs, quota Fiat polverizzata fra soci Lingotto, occhi su mosse Cairo
STLAM
-
SDR
-
MDBI
-
EXOR
-

MILANO (Reuters) - Con la redistribuzione agli azionisti Fiat (MI:FCHA) Chrysler dei titoli Rcs posseduti dal gruppo automobilistico, il capitale dell'editore del Corriere della Sera sarà spalmato in una miriade di minuscole partecipazioni.

Secondo i calcoli Reuters, infatti, gli azionisti FCA riceveranno circa 6 azioni Rcs ogni 100 titoli posseduti. Vale a dire che, se il quadro azionario rimanesse quello attuale, Baillie Gifford, il secondo azionista di Fiat dopo gli Agnelli (che peraltro vogliono cedere il 5% che si troveranno tra le mani tramite Exor (MI:EXOR)) avrà l'1,66% di Rcs per il 9,6% detenuto nel gruppo auto. Schroders (LON:SDR), che secondo gli ultimi aggiornamenti Consob a fine 2015 aveva già il 5% della società di via Rizzoli e che in Fiat ha quasi il 3%, arrotonderà di appena 0,5%.

Intanto il rischio di "overhang" sul titolo, ossia di un eccesso di titoli messi in vendita sul mercato, lo porta in borsa a perdere più dell'8% a 0,56 euro dopo il +7% incassato ieri sulle speculazioni di riassetti nell'azionariato.

Fiat, divenuto primo azionista di Rcs nel 2013 e titolare oggi del 16,7% del capitale, ha annunciato ieri la volontà di uscire definitivamente dalla società per chiudere invece un'operazione di integrazione tra l'Espresso di De Benedetti e il suo altro suo asset editoriale italiano, la Itedi che controlla La Stampa e il Secolo XIX. Le azioni in Rcs, ha detto, saranno distribuite ai suoi azionisti. Exor venderà le proprie entro il primo trimestre 2017 mentre Fiat non ha fornito una tempistica sull'assegnazioni delle azioni ai soci di minoranza. Potrebbe già deciderlo alla prossima assemblea.

Con il disimpegno di Fiat, che si poteva subodorare già con quando se ne andò lo scorso autunno l'AD Pietro Scott Jovane fino ad allora fortememnte sostenuto da Torino, viene a mancare di fatto un azionista di riferimento. Tra chi segue da vicino le vicende di Rcs si dice che il presidente del Lingotto John Elkann avesse da tempo tentato la fusione Stampa-Corriere e che alla fine abbia trovato il modo di farla con il gruppo di Repubblica.

Il secondo socio di Rcs è Diego Della Valle, con poco più del 7%, un tempo molto attivo sul fronte Rcs e in costante polemica con Fiat; ma sono mesi che ha sul tema ha scelto la strada del silenzio. L'altro grande socio, Mediobanca (MI:MDBI) (con 6,25%), ha in programma una graduale dismissione della partecipazione.

Tra i soci liquidi e "industriali" il pensiero va subito a Urbano Cairo, fondatore dell'omonimo gruppo editoriale attivo nell'editoria periodica, nella raccolta pubblicitaria e nella Tv, dove sta lavorando con successo al turnaround di La7. Per Equita potrebbe essere proprio lui la soluzione visto che Rcs diventerebbe totalmente contendibile, anche se l'imprenditore piemontese ha escluso di voler aumentare il suo 4,6% solo poche settimane fa. Ma allora l'uscita di Fiat era solo un rumour tra tanti.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.