NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Rete unica, Cdp sia socio riferimento, operazione Tim-Kkr complica quadro - Grillo

Pubblicato 12.08.2020, 18:15
Aggiornato 12.08.2020, 18:18
© Reuters. Il fondatore del Movimento Cinque Stelle Beppe Grillo
TLIT
-
ENEI
-

MILANO (Reuters) - Il fondatore del Movimento Cinque Stelle Beppe Grillo invita il governo a spingere sull'integrazione delle reti di Telecom Italia (MI:TLIT) e di Open Fiber, joint venture di Enel (MI:ENEI) e Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), facendo nascere un soggetto unico, indipendente dagli operatori telefonici, dove Cdp sia azionista di riferimento.

E' quanto lo stesso Grillo scrive in un post sul suo blog, a una settimana dall'intervento del governo che ha congelato fino al 31 agosto la vendita di una quota di minoranza della rete secondaria di Telecom Italia al fondo Kkr.

Uno stop motivato da Palazzo Chigi con la volontà di coinvolgere altri investitori, privati e istituzionali, in un progetto di integrazione della rete di Tim con quella di Open Fiber, per creare un operatore unico della banda ultralarga in grado di colmare il digital divide del Paese.

Per Grillo in tale società dovrebbero confluire non solo le reti in fibra ottica, ma anche le tecnologie 5G, le torri di telefonia mobile e i datacenter.

Tale società, prosegue Grillo, dovrebbe essere "aperta e separata dai clienti finali", replicando modelli come quelli sperimentati nel mondo energetico e introdurre un meccanismo di remunerazione collegato all'ammontare degli investimenti effettuati (Rab).

Per il fondatore del Movimento Cinque Stelle "bisogna partire da Telecom Italia", la cui gestione tuttavia negli ultimi anni è stata dettata da logiche di breve termine, attacca Grillo, criticando le operazioni di vendita parziale degli asset di rete (torri di telefonia mobile e datacenter), realizzate o pianificate da Tim.

"Da ultima l'operazione di vendita di un pezzo della rete secondaria al fondo americano Kkr, in logica puramente finanziaria e non industriale, complica soltanto il progetto di possibile creazione di una società unica delle reti e delle tecnologie", scrive Grillo.

Per il fondatore del Movimento Cinque Stelle, che non ricopre incarichi ufficiali nel movimento ma spesso ne detta l'agenda, Tim dovrebbe separare gli asset di rete dai servizi, mantenendo inalterato l'attuale organico.

"La società unica delle infrastrutture e delle tecnologie dovrebbe avere come primo azionista un soggetto in grado di garantire l'indipendenza del network dai suoi utilizzatori, oltre che un orizzonte di investimento di lunghissimo periodo", aggiunge Grillo, invitando a replicare il modello delle società energetiche "nelle quali Cassa Depositi e Prestiti rappresenta il socio di riferimento in un contesto di azionariato diffuso".

© Reuters. Il fondatore del Movimento Cinque Stelle Beppe Grillo

Tim e Kkr non hanno immediatamente commentato.

(Elvira Pollina, in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.