Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Sanità, gruppo Ieo-Monzino valuterà in cda proposta da 300 mln di San Donato-Humanitas

Pubblicato 27.01.2017, 16:52
Sanità, gruppo Ieo-Monzino valuterà in cda proposta da 300 mln di San Donato-Humanitas
TLIT
-
GASI
-
ALVG
-
ISP
-
CRDI
-
BMED
-
ITAI
-
US
-
MDBI
-
RCSM
-

di Ilaria Polleschi

MILANO (Reuters) - Il gruppo Ieo-Monzino esaminerà in un prossimo cda, la cui data è ancora da definire, la manifestazione di interesse congiunta da 300 milioni di euro presentata dai gruppi Humanitas e San Donato per la creazione di due grandi poli di eccellenza medica, un'offerta che però non appare particolarmente gradita ai vertici dell'istituto.

"Lo smembramento del gruppo a favore dei due concorrenti generalisti, entrambi a controllo familiare, rappresenterebbe un gravissimo danno al perseguimento delle finalità medico-scientifiche dei due centri d'eccellenza, che rappresentano un 'unicum' nel campo della sanità privata italiana, anche in termini di 'best practice'", scrivono in una nota Carlo Buora e l'AD Mauro Melis, presidente e AD dello Ieo-Monzino, ricordando che i due istituti "hanno recentemente approvato piani di sviluppo autonomo".

Il Gruppo San Donato, che include anche il San Raffaele e fa capo alla famiglia Rotelli, e il gruppo Humanitas -- affiancati da Intesa Sanpaolo (MI:ISP) e Rothschild -- hanno presentato la settimana scorsa una manifestazione di interesse congiunta per l'Istituto europeo di oncologia e il Centro cardiologico Monzino (controllato dallo Ieo) per una cifra che si aggira intorno ai "300 milioni di euro, simile al fatturato dei due istituti" come confermato oggi da Rosario Bifulco, AD di Mittel, che siede nel cda di Humanitas ed è stato in passato anche consigliere dello Ieo.

L'intento è quello di creare un grande polo di cardiochirurgia unendo l'ospedale San Donato e il Monzino e allo stesso modo un grande centro per la ricerca e le terapie oncologie sullo stile americano, mettendo insieme Humanitas, che fa capo alla Techint della famiglia Rocca, e Ieo. Unire le forze per permettere agli istituti di continuare ad essere delle eccellenze, crescere e competere a livello mondiale attirando talenti, capitali e case farmaceutiche, spiega una fonte vicino alla vicenda.

"Si tratta di un'operazione molto importante perché ci sono sinergie enormi. L'obiettivo è quello di creare un cancer center rafforzato fra Humanitas e Ieo, che diventerebbe un campione a livello mondiale, al pari di quelli americani. Anzi a livello di produzione scientifica sarebbe anche superiore a quello degli Usa", conferma Bifulco a margine dell'assemblea Mittel.

Bifulco aggiunge che potrebbero mettersi di traverso all'operazione i soci storici dello Ieo, ossia Mediobanca (MI:MDBI) e Unipolsai (MI:US). Tra gli azionisti del gruppo figurano fra gli altri anche Unicredit (MI:CRDI), Intesa Sanpaolo, Generali (MI:GASI), Allianz (DE:ALVG), Mediolanum (MI:BMED), Pirelli, Italcementi (MI:ITAI), Edison, Telecom Italia (MI:TLIT) e Rcs (MI:RCSM).

Per parte sua, lo Ieo ricorda che il suo statuto "prevede che i margini reddituali vengano destinati a programmi di ricerca" e di non aver mai distribuito dividendi.

"La concentrazione e l'impoverimento di offerta che si verrebbe a creare con la perdita dell'autonomia e dell'indipendenza del gruppo Ieo andrebbe inoltre certamente a discapito delle opzioni disponibili ai cittadini", si legge ancora nel comunicato, in cui si precisa che la proposta "verrà comunque esaminata e approfondita nel corso di un prossimo cda".

- ha collaborato Giancarlo Navach

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.