Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Sarà il Bull Market più odiato della storia? Vediamo perché...

Pubblicato 31.05.2023 08:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
NDX
+0,05%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
-0,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NVDA
+1,45%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Investing.com - Recentemente, il noto economista ed investitore Ed Yardeni, ha rilasciato un’intervista in cui spiega i 4 motivi per cui questo bull market sarà il più odiato della storia. Ricordiamo che i mercati, dai minimi di ottobre 2022, hanno recuperato rispettivamente il 21% (S&P 500) e 40% (Nasdaq).

Vediamo quindi quali sono queste 4 motivazioni, nell’ordine esatto riportato da Yardeni…

VALUTAZIONI ELEVATE DI PARTENZA

Nell’ultimo trimestre 2022, momento di ripartenza dai minimi, il rapporto P/E forward era pari a 18X,  superiore quindi alla media storica di 16.8, questo ha fatto sì che molti investitori restassero fuori dai mercati preoccupati per valutazioni particolarmente elevate

PERICOLO DI RECESSIONE

Quante volte abbiamo sentito menzionare questo termine nell’ultimo anno, senza mai esserci realmente arrivati? Ad oggi ricordiamo infatti i dati su PIL e mercato del lavoro più resilienti del previsto. Spesso i CEO e grandi leader politici hanno usato il termine recessione allarmando gli investitori di possibili cali collegati ai mercati, e ciò ha spaventato molte persone che di conseguenza hanno preferito “restare alla finestra”. I mercati però, che non ascoltano i CEO, hanno proseguito il rialzo per i fatti loro.

CRISI DELLE BANCHE REGIONALI SUPERATA

Con il fallimento della Silicon Valley Bank, ed il panico sulle piccole banche regionali, sembrava arrivato il trigger capace di innescare nuovamente la discesa dei prezzi, e così è stato infatti, ma per brevissimo tempo, dopodichè i mercati, complice anche l’intervento tempestivo di Fed ed autorità governative, hanno ripreso a salire, mentre gli investitori aspettavano ancora l’ennesimo ribasso.

RIALZO DOVUTO SOLO ALLE BIG

E’ noto che recentemente, un ulteriore elemento di discussione contrario a questa risalita, è stato il fatto che i rialzi recenti sono dovuti solo a pochi titoli ad alta capitalizzazione (soprattutto tech, vedi caso Nvidia), in grado quindi di spingere a rialzo anche gli indici azionari nel loro complesso. Di contro, i titoli più piccoli, sono rimasti al palo. Secondo Yardeni però, se guardiamo attentamente i dettagli, ci sono diversi titoli a piccola capitalizzazione che stanno registrando nuovi massimi al pari delle big tech, e soprattutto, in generale le revisioni sui prossimi utili sono state tutte riviste al rialzo.

In tutto questo perciò, nonostante recessione, valutazioni più alte della media, fallimenti bancari, e chi più ne ha più ne metta, il mercato continua a salire.

E’ quindi il Bull Market più odiato della storia, o solo un bear market rally? Scrivete la vostra nei commenti!

Alla prossima

 

Sarà il Bull Market più odiato della storia? Vediamo perché...
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (27)
roby Roby
roby Roby 01.06.2023 11:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma è del mestiere questo? Quale resilienza del mercato del lavoro? Di quale mancata recessione farnetica se i dati reali sono drammatici? La recessione è già arrivata e durerà almeno un decennio come quelle passate...
giovan battista boggi
titta1953 31.05.2023 20:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
e' tutto molto gonfiato tutto il mondo basato sui debiti pezzi carta prima o poi l economia reale ne pagherà il conto ho una tremenda paura !!!!
chars cabtrader
TRADERGROWTH 31.05.2023 20:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
sei short hai hai hai
Gionny Stecchino
Gionny Stecchino 31.05.2023 18:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
si, se mio zio aveva 3 paIIe era un flipper
Pippo Calo
Pippo Calo 31.05.2023 17:26
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
To sorea roja.
Piergiorgio Rocchini
Piergiorgio Rocchini 31.05.2023 16:29
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma che bull market, stiamo uscendo timidamente da uno swing piuttosto lungo, e ci usciremo, ma teniamo conto che la congiuntura economica e politica non sono le migliori
Bruno Colombo
Bruno Colombo 31.05.2023 16:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
al momento questo bull market e' solo  odiato da quelli che sono fuori che l' hanno perso....tra non molto verra' odiato anche da quelli che sono dentro e non usciranno in tempo......
Mago Gabriel
Mago Gabriel 31.05.2023 12:11
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
adesso che tutti si sono convinti del bull market, arrivato anche l'accordo sul debito, chissà se me market ci regalerà sorprese a ribasso . solitamente va proprio così
IL RE DEI DIVIDENDI
IL RE DEI DIVIDENDI 31.05.2023 11:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Etf XAIX e QYLD crescita e reddito
The last JB
The last JB 31.05.2023 10:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Certo che non comprare con il Nasdaq a 10K ce ne voleva. Almeno piani di accumulo erano da portare avanti. Se ci si mette ad ascolater i CEO si compra ai massimi e si vende ai minimi ogni volta!
Michael Desiato
Michael Desiato 31.05.2023 10:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Bull market? Si prepari a contare le perdite il tizio….
Rosario Di Petta
Rosario Di Petta 31.05.2023 10:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Le perdite sono tali se realizzate…altrimenti si chiama volatilità di portafoglio
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email