Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Stellantis: Mirafiori riparte ma non in elettrico, attesa per annuncio Tavares

Pubblicato 27.05.2024, 12:13
© Reuters.
STLAM
-

Investing.com – Mirafiori riparte ma non in elettrico. Il ceo di Stellantis (BIT:STLAM), Carlos Tavares, è atteso nel pomeriggio di lunedì 27 maggio a Torino, dove, secondo fonti informate sui fatti, dovrebbe annunciare un’importante novità ai sindacati: nello stabilimento di Mirafiori, attualmente chiuso, si produrrà la 500 ibrida.

La questione è sul tavolo da mesi. Adesso, grazie all’arrivo dei nuovi incentivi per le auto, il progetto potrebbe prendere il via.

Retromarcia sull'elettrico?

Se l’indiscrezione venisse confermata, si tratterebbe di una bella boccata d’aria per l’impianto torinese, costretto a pagare a suon di cassa integrazione la rincorsa della casa automobilistica alla svolta elettrica. In questo caso, però, sarebbe un motore a combustione a salvare l’indotto, una soluzione che appare come una retromarcia sui veicoli a batteria.

La prospettiva, inoltre, accontenta in parte i lavoratori che speravano nell’arrivo di un nuovo modello ad alto volume e più economico come la Panda, che invece verrà prodotta in Serbia.

Un passo verso il Governo

Secondo Automotive News Europe la produzione della nuova 500 ibrida potrebbe iniziare non prima della fine del 2025.

Il modello sarà basato sulla stessa piattaforma della 500 elettrica, mentre la Fiat sta eliminando la vecchia versione della 500, sia a benzina che ibrida, che veniva assemblata in Polonia.

In base a quanto riporta il giornale specializzato, a Mirafiori la produzione annua totale dovrebbe arrivare a 200.000 Fiat 500, di cui 125.000 ibride. Un passo in avanti rispetto alle nemmeno 80.000 minicar fabbricate l’anno scorso e che va incontro alla volontà del Governo italiano di portare la produzione nel nostro Paese ad almeno 1 milione di veicoli all'anno entro il 2030.

Informazioni Pro

Leggi i consigli di Investing.com sulle Azioni italiane sottovalutate a maggio.

Segui la panoramica su base mensile dei principali indici azionari, su tutti FTSE Mib, S&P 500 e Nasdaq, con il contributo di Calogero Selvaggio, analista e parte del Team Italia di Investing.com.

Puoi iscriverti gratuitamente al prossimo webinar del 30 maggio "Le azioni di qualità maggio 2024" a QUESTO LINK.

CODICE SCONTO

Approfitta dello⚠️ SCONTO DI MAGGIO ⚠️Clicca qui per effettuare analisi approfondite su oltre 180.000 aziende quotate in tutto il mondo, inizia a investire come un PRO!

Il link calcola e applica direttamente lo sconto pari a un ulteriore 10%. Nel caso in cui la pagina non dovesse caricarsi, inserisci tu il codice proit2024 per attivare l’offerta.

Avrai a disposizione una serie di strumenti esclusivi che ti permetteranno di affrontare al meglio il mercato:

  • ProPicks: portafogli azionari gestiti da un mix di intelligenza artificiale e competenze umane, con performance comprovate.
  • ProTips: informazioni digeribili per semplificare in poche parole masse di dati finanziari complessi
  • Fair Value e Health Score: 2 indicatori sintetici basati su dati finanziari che forniscono una visione immediata del potenziale e del rischio di ciascun titolo.
  • Screener avanzato di titoli: Cerca i titoli migliori in base alle tue aspettative, tenendo conto di centinaia di metriche e indicatori finanziari.
  • Dati finanziari storici per migliaia di titoli: In modo che i professionisti dell'analisi fondamentale possano andare alla ricerca di tutti i dettagli.
  • E molti altri servizi, per non parlare di quelli che abbiamo in programma di aggiungere presto!

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.