Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Telefonata di presentazione dei risultati: Agilent riporta risultati contrastanti per il secondo trimestre e pianifica il riacquisto di azioni

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 30.05.2024, 21:42
© Reuters.
A
-

Agilent Technologies, Inc. (NYSE: A), leader globale nei mercati delle scienze della vita, della diagnostica e della chimica applicata, ha registrato un calo del 7,4% del fatturato nel secondo trimestre del 2024, per un totale di 1,573 miliardi di dollari. Nonostante il calo dei ricavi, l'utile per azione (EPS) di 1,22 dollari ha superato le aspettative.

Le previsioni sul fatturato core di Agilent per l'intero anno sono state riviste e prevedono un calo tra il 4,3% e il 5,4%, con un EPS previsto tra i 5,15 e i 5,25 dollari. L'azienda ha annunciato piani di razionalizzazione della struttura dei costi, con l'obiettivo di ottenere risparmi annui per 100 milioni di dollari entro la fine dell'anno fiscale, e intende riacquistare 750 milioni di dollari di azioni ordinarie nella seconda metà dell'anno.

Principali risultati

  • Il fatturato del secondo trimestre di Agilent è sceso a 1,573 miliardi di dollari, con una diminuzione del 7,4% e un notevole calo del 21% in Cina.
  • Il rapporto book-to-bill della società è stato superiore a uno, indicando una crescita degli ordini per la prima volta in sette trimestri.
  • Agilent prevede di risparmiare 100 milioni di dollari sui costi e ha autorizzato un programma di riacquisto di azioni per 2 miliardi di dollari.
  • Per l'intero anno si prevede un calo del fatturato tra il 4,3% e il 5,4%, con un EPS previsto tra i 5,15 e i 5,25 dollari.
  • Agilent rimane positiva sulla crescita a lungo termine, concentrandosi sulle opportunità di crescita elevata e prevedendo i benefici di un ampio programma di stimolo in Cina nel 2025.

Prospettive aziendali

  • Per l'intero anno Agilent prevede un calo del fatturato dal 6,0% al 4,9% su base reported e dal 5,4% al 4,3% su base core.
  • L'EPS non-GAAP dovrebbe diminuire dal 5,3% al 3,5%.
  • Per il terzo trimestre, si prevede un calo del fatturato dall'8,2% al 5,8% su base aggregata e dal 6,9% al 4,5% su base core.
  • Il tasso di crescita a lungo termine dell'azienda si mantiene tra il 5% e il 7%, con un focus su biofarmaci, mercati applicati e attività di servizio.

Punti salienti ribassisti

  • Tutte le regioni hanno registrato un calo dei ricavi, con la Cina che è scesa del 21%.
  • Le aspettative per l'intero anno per la Cina sono state riviste a un calo a due cifre.
  • Le decisioni di acquisto prolungate e l'ambiente cauto hanno un impatto sulla strumentazione farmaceutica.
  • Per il terzo trimestre si prevede un calo a due cifre per le attività LSAG e a due cifre per le DGG.

Punti di forza rialzisti

  • Il margine lordo è aumentato di 30 punti base e il margine operativo ha soddisfatto le aspettative.
  • Il business dei servizi dell'azienda è influenzato positivamente dalla legge BIOSECURE.
  • Agilent è fiduciosa nella sua quota di mercato e attribuisce il rallentamento a fattori macroeconomici piuttosto che a problemi specifici dell'azienda.
  • Un vasto programma di stimolo in Cina dovrebbe portare a futuri ordini e vendite, con attività di gara già in corso.

Mancanze

  • Gli utili per azione del secondo trimestre sono diminuiti del 4% rispetto all'anno precedente.
  • L'azienda ha registrato una riduzione di circa 70 milioni di dollari nel secondo semestre, sia per i conti governativi che per quelli non governativi.

Punti salienti delle domande e risposte

  • Si prevede un aumento del volume dei programmi clinici nel 2025, con un'eccitazione per l'opportunità NASD.
  • Agilent non prevede un'inflessione significativa nella seconda metà dell'anno.
  • L'azienda ha un piano di produzione per gli ordini NASD e non prevede cambiamenti significativi alla guidance per il quarto trimestre.
  • La visibilità è stata difficile a causa della volatilità, ma si prevede che l'aumento dei ricavi ricorrenti e dei tassi di attacco dei servizi migliorerà.

I risultati contrastanti del secondo trimestre di Agilent Technologies riflettono le sfide e le opportunità che l'azienda deve affrontare in un contesto economico globale complesso. Sebbene le prospettive immediate suggeriscano un approccio cauto ai ricavi e agli EPS, le misure strategiche di Agilent, come le iniziative di riduzione dei costi e il riacquisto di azioni, insieme all'attenzione per i fattori di crescita a lungo termine, indicano un percorso chiaro per il futuro dell'azienda.

Con un'elevata attività di laboratorio e l'impatto previsto del programma di stimolo della Cina nei prossimi anni, Agilent rimane ottimista sulla sua capacità di navigare nelle attuali dinamiche di mercato e di raggiungere i suoi obiettivi di crescita.

Approfondimenti di InvestingPro

Agilent Technologies, Inc. (NYSE: A) ha mostrato una buona capacità di recupero nei dati finanziari del secondo trimestre, superando le aspettative di EPS nonostante il calo dei ricavi. Le iniziative strategiche dell'azienda, come la riduzione dei costi e il riacquisto di azioni, mirano a rafforzare la salute finanziaria e il valore per gli azionisti. Ecco alcuni spunti chiave di InvestingPro da tenere in considerazione:

  • Agilent viene scambiata con un multiplo degli utili elevato, con un rapporto P/E (rettificato) di 29,87 nel primo trimestre del 2024. Ciò suggerisce che gli investitori possono aspettarsi una crescita significativa degli utili in futuro.
  • La società ha mantenuto il pagamento dei dividendi per 13 anni consecutivi, il che potrebbe essere interessante per gli investitori orientati al reddito, soprattutto se si considera l'attuale Dividend Yield dello 0,65%.
  • Con un rapporto prezzo/valore contabile di 6,3 al primo trimestre del 2024, il titolo Agilent può essere considerato da alcuni investitori come una valutazione elevata rispetto al suo valore contabile.

I suggerimenti di InvestingPro indicano che i flussi di cassa di Agilent sono in grado di coprire sufficientemente i pagamenti degli interessi e che l'azienda opera con un livello di indebitamento moderato, segnali positivi per la stabilità finanziaria. Inoltre, gli analisti prevedono che l'azienda sarà redditizia quest'anno, forte di un record di redditività negli ultimi dodici mesi.

Per i lettori interessati a un'analisi più approfondita, sono disponibili ulteriori suggerimenti di InvestingPro che potrebbero fornire ulteriori approfondimenti sulla salute finanziaria e sulla performance del titolo Agilent. Per esplorare questi suggerimenti e utilizzare la piattaforma InvestingPro per prendere decisioni di investimento più informate, utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.