NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Telefonata di presentazione dei risultati: Birkenstock raggiunge un fatturato record nel secondo trimestre e alza le previsioni

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 30.05.2024, 20:47
© Reuters.
BIRK
-

Birkenstock (NYSE:BIRK) ha annunciato un fatturato record per il secondo trimestre dell'anno fiscale 2024, con un notevole aumento del 23% rispetto all'anno precedente. L'azienda ha alzato le aspettative di crescita del fatturato per l'intero anno al 20% a valuta costante, rispetto al 17-18% previsto in precedenza.

Le vendite dirette al consumatore (DTC) e le attività digitali hanno contribuito in modo significativo a questa crescita, con aumenti rispettivamente del 32% e del 29%. Nonostante questo successo, il margine di profitto lordo di Birkenstock ha subito un calo a causa dell'espansione della capacità produttiva e dei costi del lavoro legati all'inflazione. Ciononostante, l'azienda ha raggiunto il suo più alto EBITDA rettificato, pari a 162 milioni di euro, e ha registrato un solido utile netto rettificato di 77 milioni di euro.

Principali risultati

  • Birkenstock registra un fatturato record nel secondo trimestre, con un aumento del 23% rispetto all'anno precedente e un fatturato totale di 481 milioni di euro.
  • La previsione di crescita dei ricavi per l'intero anno è stata portata al 20% a valuta costante.
  • Il canale DTC e l'attività digitale hanno registrato una crescita significativa, contribuendo all'aumento dei ricavi.
  • Il margine di profitto lordo è diminuito di 320 punti base a causa dell'espansione della capacità e dei costi una tantum.
  • L'EBITDA rettificato ha raggiunto un massimo aziendale di 162 milioni di euro.
  • L'azienda ha aperto cinque nuovi negozi al dettaglio, per un totale di 19, con forti vendite B2B.
  • La domanda di calzature chiuse, in particolare di zoccoli, è più che raddoppiata.

Prospettive aziendali

  • Birkenstock aumenta le previsioni di fatturato per l'anno fiscale 2024 a 1,77 miliardi di euro e 1,78 miliardi di euro.
  • Prevede un margine EBITDA rettificato dal 30% al 30,5% e un EBITDA rettificato da 535 milioni di euro a 545 milioni di euro.
  • L'azienda rimane impegnata in una crescita del fatturato tra la metà e l'alta percentuale, in un margine di profitto lordo intorno al 60% e in un margine di EBITDA rettificato superiore al 30% nel medio-lungo termine.

Punti salienti ribassisti

  • Il margine di profitto lordo è diminuito di 320 punti base, a causa dell'espansione della capacità produttiva e degli aumenti salariali.
  • Le spese di vendita e distribuzione sono aumentate al 23,5% del fatturato, con un incremento di 220 punti base.

Punti di forza rialzisti

  • I segmenti Americhe ed Europa hanno registrato una forte crescita dei ricavi del 21% ciascuno.
  • Il segmento APMA è stato quello che ha registrato la crescita più rapida, con un aumento dei ricavi del 42%.
  • Le calzature a punta chiusa, in particolare gli zoccoli, hanno visto la domanda più che raddoppiare rispetto all'anno precedente.

Mancanze

  • Il margine di profitto lordo non ha raggiunto la media storica dell'azienda a causa di costi una tantum legati all'inflazione.

Punti salienti delle domande e risposte

  • L'azienda è in linea con la sua espansione al dettaglio a livello globale e sta pianificando l'apertura di nuovi negozi nelle principali città.
  • Birkenstock vede una forte domanda di scarpe chiuse e si aspetta una continua richiesta di modelli aperti.
  • Gli aumenti di prezzo non hanno avuto un impatto negativo sulla domanda e per il futuro sono previsti aggiustamenti strategici dei prezzi.
  • Si prevede che le prestazioni del canale DTC rimarranno forti nel terzo trimestre, con una crescita in tutte le fasce demografiche dei clienti.
  • L'azienda sta gestendo il costo del lavoro e prevede un leggero aumento dei costi delle materie prime nel 2025.

Birkenstock (ticker non fornito) ha realizzato un secondo trimestre forte, ponendo le basi per una crescita continua nel resto dell'anno fiscale 2024. L'espansione strategica della vendita al dettaglio e la diversificazione dei prodotti hanno contribuito alla solida salute finanziaria dell'azienda.

Con una chiara attenzione alle linee di prodotti principali e a quelle nuove, Birkenstock è destinata a mantenere il suo slancio anche di fronte alle sfide macroeconomiche, come l'inflazione. La capacità dell'azienda di rivolgersi a un'ampia gamma di consumatori e di gestire efficacemente le relazioni B2B rimane una pietra miliare del suo successo. Mentre Birkenstock continua a navigare nel mercato globale, le sue strategie operative e i suoi risultati finanziari saranno attentamente monitorati dagli investitori e dagli osservatori del settore.

Approfondimenti di InvestingPro

Il recente annuncio di Birkenstock di un fatturato da record per il secondo trimestre dell'anno fiscale 2024 è ulteriormente sottolineato dalle impressionanti metriche finanziarie e dalle performance di mercato dell'azienda. Secondo i dati in tempo reale di InvestingPro, Birkenstock (BIRK) vanta una forte capitalizzazione di mercato di 9,39 miliardi di dollari, che riflette la fiducia degli investitori nella traiettoria di crescita dell'azienda.

Un dato significativo è il margine di profitto lordo dell'azienda, che si attesta a un buon 61,91% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre del 2024, nonostante il calo registrato a causa dell'espansione della capacità produttiva e dei costi del lavoro legati all'inflazione.

I consigli di InvestingPro per Birkenstock evidenziano che l'utile netto dell'azienda dovrebbe crescere quest'anno, in linea con le aspettative di crescita del fatturato dell'intero anno dell'azienda. La solida performance di Birkenstock è segnata da un rendimento significativo nell'ultima settimana, con un rendimento totale del 7,99%, che indica un sentimento positivo degli investitori e un potenziale per un continuo movimento al rialzo del prezzo delle azioni.

Inoltre, la salute finanziaria dell'azienda è solida, con attività liquide superiori agli obblighi a breve termine, il che suggerisce una forte posizione di liquidità che potrebbe consentire a Birkenstock di gestire efficacemente le potenziali fluttuazioni del mercato. Ciò è particolarmente rilevante in quanto l'azienda opera con un livello di indebitamento moderato, che potrebbe offrire un certo grado di flessibilità nelle sue strategie operative e finanziarie.

Per i lettori interessati a un'analisi più approfondita, su https://www.investing.com/pro/BIRK sono disponibili altri 12 consigli di InvestingPro per Birkenstock. Questi suggerimenti possono fornire indicazioni preziose sui multipli di valutazione della società, sulla redditività e sulle previsioni degli analisti per l'anno in corso. Per accedere a questi approfondimenti e ad altri ancora, utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+, che offre una visione completa della salute finanziaria e del potenziale di mercato dell'azienda.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.