Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Telefonata di presentazione dei risultati: I risultati del secondo trimestre 2024 di America's Car-Mart mostrano una crescita in mezzo alle sfide

EditorAmbhini Aishwarya
Pubblicato 08.12.2023, 12:51
© Reuters.
CRMT
-

America's Car-Mart (NASDAQ: CRMT) ha registrato un aumento dei ricavi del 2,8% a 361,6 milioni di dollari nel secondo trimestre del 2024, nonostante una diminuzione del volume delle vendite. I dirigenti dell'azienda, il direttore finanziario Vickie Judy e l'amministratore delegato Doug Campbell, hanno discusso l'introduzione di un formato di reporting semplificato, di un nuovo sistema di creazione dei prestiti e di linee guida per la sottoscrizione durante la loro conferenza stampa. Sebbene i volumi delle unità siano diminuiti, l'azienda ha registrato un aumento del reddito da interessi e un miglioramento del profitto lordo per unità vendute al dettaglio, che è aumentato dell'11,5%. La società ha inoltre rilevato una riduzione dei dollari di inventario e un miglioramento del tasso di rotazione trimestrale delle scorte, che è salito a 7,1. Per migliorare la qualità dei veicoli e ridurre i costi è stato ingaggiato un fornitore nazionale, il cui lancio è previsto per il terzo trimestre. Nonostante le pressioni inflazionistiche e l'aumento delle perdite su crediti, Car-Mart è impegnata nella crescita, nell'efficienza operativa e nella riduzione dei costi, compresa una riduzione del 10% della forza lavoro. L'azienda si sta inoltre preparando all'acquisizione di Central Auto Sales e sta valutando ulteriori opportunità di acquisizione.

Punti di forza

  • Nel secondo trimestre il fatturato è aumentato del 2,8%, raggiungendo i 361,6 milioni di dollari, con un profitto lordo per unità vendute al dettaglio in crescita dell'11,5%.
  • I volumi di vendita sono diminuiti, ma si sono registrati miglioramenti nel reddito da interessi e nella gestione delle scorte.
  • Car-Mart ha in programma il lancio di un fornitore nazionale di servizi di ricondizionamento per migliorare la qualità dei veicoli.
  • L'inflazione e le perdite di credito hanno avuto un impatto sui consumatori, con conseguente aumento delle spese per gli accantonamenti.
  • L'azienda sta ottimizzando le operazioni con un nuovo sistema di creazione dei prestiti e l'implementazione di un sistema ERP l'anno prossimo.
  • L'acquisizione di Central Auto Sales dovrebbe concludersi a dicembre, con ulteriori acquisizioni in vista.
  • Nonostante la perdita trimestrale, Car-Mart si concentra su una crescita redditizia a lungo termine e sul riacquisto di azioni.

Prospettive aziendali

Car-Mart è pronta per la metà dell'anno fiscale 2024 con strategie volte a migliorare l'efficienza operativa e a ridurre i costi. L'imminente implementazione di un sistema ERP dovrebbe snellire i processi e contribuire alla riduzione dei costi. Si prevede che l'acquisizione di Central Auto Sales rafforzerà il volume delle vendite, allineandosi alla strategia di crescita dell'azienda. L'attenzione di Car-Mart rimane concentrata sull'ottimizzazione della propria impronta e sullo sfruttamento degli investimenti tecnologici per favorire una crescita redditizia a lungo termine.

Punti salienti ribassisti

L'azienda ha dovuto far fronte a un aumento delle perdite su crediti e delle morosità, attribuito in parte all'impatto dell'inflazione sui consumatori. I charge-off netti sono saliti al 7,2%, rendendo necessario un onere di 28 milioni di dollari per gli accantonamenti. Anche le vendite mensili per negozio sono diminuite a causa dell'entrata in funzione del nuovo sistema di emissione dei prestiti e della riduzione del traffico negli showroom.

Punti di forza rialzisti

Nonostante i fattori negativi, Car-Mart ha migliorato il proprio margine lordo grazie a migliori capacità di approvvigionamento e remarketing delle scorte. L'impegno con un fornitore nazionale per migliorare la qualità dei veicoli e ridurre i costi dovrebbe dare risultati positivi nei prossimi trimestri. L'attenzione strategica dell'azienda verso i clienti con un rating elevato e con acconti più alti mira a ridurre i tassi di perdita e a migliorare i tassi di recupero.

Mancanze

In questo trimestre l'azienda ha mancato gli obiettivi di volume delle vendite, il che è stato in parte attribuito all'avvio del nuovo sistema di creazione dei prestiti e a un contesto di mercato più debole. Tuttavia, Car-Mart sta lavorando per implementare rapidamente il sistema LOS e bilanciare la domanda dei clienti con i clienti giusti in portafoglio.

Punti salienti delle domande e risposte

Durante la sessione di domande e risposte, l'analista di Jefferies Kyle Joseph ha chiesto informazioni sui livelli di credito e di riserva. Il direttore finanziario Vickie Judy ha spiegato che l'aumento delle riserve è una risposta a diversi fattori, tra cui la performance del portafoglio e l'attuale contesto inflazionistico. Le morosità precoci hanno registrato un buon andamento, il che potrebbe essere un segnale positivo nell'attuale contesto dei consumi. L'amministratore delegato Doug Campbell ha espresso ottimismo per il futuro, citando gli investimenti tecnologici, gli sforzi per progettare veicoli più accessibili e le opportunità di acquisizione come fattori chiave per le prospettive positive dell'azienda.

America's Car-Mart rimane impegnata in una gestione finanziaria prudente e nella crescita, con una strategia chiara per navigare nell'attuale panorama economico e raggiungere una redditività a lungo termine. La natura generatrice di cassa dell'azienda e i continui riacquisti di azioni riflettono la fiducia nel modello di business e nelle prospettive future.

Approfondimenti di InvestingPro

America's Car-Mart (NASDAQ: CRMT) sta attraversando un contesto economico difficile, come si evince dall'ultimo rapporto sugli utili. Per fornire agli investitori una visione più completa, ecco alcuni approfondimenti basati su dati in tempo reale e sui suggerimenti di InvestingPro:

I dati di InvestingPro evidenziano un Market Cap (rettificato) di 391,31 milioni di dollari, che indica una dimensione aziendale moderata nel settore. Il rapporto P/E è pari a -19,82, il che indica che il mercato nutre preoccupazioni sulla redditività dell'azienda. Inoltre, il rapporto prezzo/valore contabile negli ultimi dodici mesi, fino al secondo trimestre del 2024, è pari a 0,82, il che suggerisce che il titolo potrebbe essere sottovalutato rispetto alle sue attività.

Due suggerimenti critici di InvestingPro per Car-Mart riguardano la salute finanziaria e la performance azionaria della società. In primo luogo, Car-Mart opera con un debito significativo, che potrebbe essere fonte di preoccupazione per gli investitori che guardano alla sostenibilità a lungo termine. In secondo luogo, il titolo dell'azienda ha subito un duro colpo nell'ultima settimana, con un rendimento totale del prezzo di 1 settimana pari a -18,89%. Questo potrebbe essere indicativo del sentimento del mercato e delle sfide che Car-Mart sta affrontando.

Per gli investitori che desiderano approfondire le potenzialità e le sfide di Car-Mart, sono disponibili altri 18 consigli di InvestingPro. Questi suggerimenti offrono spunti preziosi per una decisione di investimento più informata.

In questo momento, InvestingPro offre una vendita speciale per il Cyber Monday con uno sconto fino al 60%. Inoltre, utilizzando il codice coupon sfy23 è possibile ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento di 2 anni a InvestingPro+. Si tratta di un'ottima opportunità per gli investitori di accedere a strumenti e approfondimenti preziosi per navigare efficacemente nel mercato.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.